TOSCANA, IL TECNICO REGIONALE ALLIEVI POSITIVO AL DOPING. LA POSIZIONE DEL COMITATO REGIONALE

DOPING | 02/05/2019 | 18:18

La Prima Sezione del Tribunale nazionale antidoping, in accoglimento dell’istanza proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha sospeso in via cautelare Flavio Pagliaccia, riscontrato positivo al testosterone e suoi metaboliti di origine non endogena a seguito di un controllo disposto dalla Nado Italia al termine del “Criterium Italia 2019” che si è svolto a Reggio Emilia il 6 aprile scorso.


Pagliaccia è l’attuale tecnico regionale della Toscana per la categoria allievi e che svolge attività soprattutto nella specialità “Scatto Fisso” come cicloamatore. Lo stesso Pagliaccia in una nota sui social scrive: “Mai mi sarei trovato a dover giustificarmi per una cosa del genere ma aimè è successo… Ho usato in maniera incosciente questo prodotto senza alcuna scritta dopante ma a quanto pare in Italia lo è. Anche se stiamo facendo analizzare il prodotto e sono sospeso in via cautelativa, mi autosospendo da qualsiasi carica di selezionatore giovanile. Inutile dire che pensavo non si trattasse di un prodotto dopante (i risultati parlano chiaro) ma la legge non ammette ignoranza per cui mi assumo tutte le responsabilità dell’accaduto”.


IL COMITATO REGIONALE TOSCANO

 

Amarezza in seno al Comitato Regionale Toscana di ciclismo, per la vicenda relativa alla positività per doping di Flavio Pagliaccia, tecnico regionale responsabile per l’attività allievi.

“Il Comitato Regionale – si legge in un comunicato a firma del suo presidente Giacomo Bacci - ha provveduto in forma cautelativa a sollevare dal suo incarico Flavio Pagliaccia che d’altra parte si è assunto tutte le responsabilità di quanto accaduto, provvedendo lui stesso ad autosospendersi da qualsiasi carica di selezionatore giovanile. In merito alla vicenda – conclude il comunicato - respingiamo qualsiasi strumentalizzazione che possa coinvolgere in qualche misura società e atleti, con i quali Flavio Pagliaccia ha avuto rapporti di natura tecnica in passato”. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente una dichiarazione intelligente.
2 maggio 2019 19:34 Bastiano
Spero per lui che sappia dimostrare la propria buonafede ma, la legge deve essere uguale per tutti ed eccezioni non vi devono essere.

Complimenti
2 maggio 2019 21:04 blardone
Non devi giustificarti devi solo sparire dal sistema ..... siamo stufi delle scuse patetiche ... Blardone Andrea

Ma per favore ,,,
3 maggio 2019 07:09 IngZanatta
Non aggiungo altro !!

Che vergogna!
3 maggio 2019 11:15 geo
Buona fede o no, fuori dal sistema!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024