LA BARDIANI-CSF ANNUNCIA LA FORMAZIONE PER IL GIRO D’ITALIA

PROFESSIONISTI | 29/04/2019 | 15:06

La Bardiani-CSF è pronta per affrontare il 102° Giro d’Italia. Dopo le ultime gare, Tour of the Alps e Giro dell’Appennino, il management del #GreenTeam ha fatto le sue scelte e delineato la formazione che prenderà il via della Corsa Rosa, in programma dall’11 maggio (partenza da Bologna) al 2 giugno (gran finale a Verona)


Gli otto corridori selezionati sono Enrico Barbin, Giovanni Carboni, Luca Covili, Mirco Maestri, Umberto Orsini, Lorenzo Rota, Manuel Senni e Paolo Simion. Le riserve, pronte a subentrare in caso di forfait, sono (in ordine alfabetico) Vincenzo Albanese, Daniel Savini e Alessandro Tonelli. Ai direttori sportivi Roberto Reverberi e Stefano Zanatta è affidata la guida tecnica, coadiuvati da Mirko Rossato.


“Ci aspetta una corsa difficile, una sfida avvincente che dobbiamo affrontare con coraggio e tanta, tanta grinta” ha spiegato Roberto Reverberi. “Il nostro percorso in stagione, fino ad ora, non è stato come ce lo aspettavamo, ma siamo altresì convinti che questa squadra abbia un potenziale ancora inespresso. Per il Giro abbiamo assemblato la formazione più equilibrata possibile, sia per caratteristiche che per età. Ora ci aspettano poco più di dieci giorni per rifinire la condizione. Poi, non resta che sgombrare la mente, abbassare la testa e tirare fuori tutto quello che si ha per inseguire l’obiettivo di una vittoria”.

La formazione della Bardiani-CSF per il Giro ha un’età media di 25 anni e include tre debuttanti assoluti: Giovanni Carboni, Umberto Orsini e il neoprò Luca Covili. Quest’ultimo, classe 1997, è il corridore più giovane del team con i suoi 22 anni compiuti a febbraio. Enrico Barbin, il veterano del #GreenTeam, è invece il corridore di maggiore esperienza sia per età (29 anni compiuti a marzo) sia per numero di partecipazioni al Giro d’Italia (2014, 2015, 2017 e 2018).

“Il Giro è una corsa serrata e il nostro palcoscenico più prestigioso” ha affermato Stefano Zanatta. “Anno dopo anno il confronto con gli squadroni World Tour diventa sempre più difficile. Numeri alla mano, è una sfida come Davide contro Golia. E come ci insegna la storia, le imprese sono sempre possibili. La condotta di gara dovrà essere arrembante, valutando ogni giorno il modo migliore per attaccare. Non abbiamo tanti calcoli da fare, se non quello delle energie, da spendere con intelligenza per raggiungere il nostro obiettivo”.

GIRO D’ITALIA - ITALIA  (UCI 2.UWT)

1. Enrico Barbin (nato a Bergamo nel 1990, prof dal 2013) - completo
Quinta partecipazione al Giro (2014, 2015, 2017, 2018 e 2019) - una vittoria in carriera

2. Giovanni Carboni (nato a Fano nel 1995, prof dal 2018) - completo
Debuttante al Giro

3. Luca Covili (nato a Pavullo nel Frignano nel 1997, neoprofessionista) - scalatore
Debuttante al Giro

4. Mirco Maestri (nato a Guastalla nel 1991, prof dal 2016) - passista
Quarta partecipazione al Giro (2016, 2017, 2018 e 2019) - due vittorie in carriera

5. Umberto Orsini (nato a Empoli nel 1994, prof dal 2018) - passista
Debuttante al Giro

6. Lorenzo Rota (nato a Bergamo nel 1995, prof dal 2016) - completo
Seconda partecipazione al Giro (2017 e 2019)

7. Manuel Senni (nato a Cesenatico nel 1992, prof dal 2015) - scalatore
Quarta partecipazione al Giro (2016, 2017, 2018 e 2019) - due vittorie in carriera

8. Paolo Simion (nato a Castelfranco Veneto nel 1992, prof dal 2015) - velocista
Terza partecipazione al Giro (2016, 2018 e 2019) - una vittoria in carriera

Riserve:
Vincenzo Albanese (1996) - completo
Daniel Savini (1997) - scalatore
Alessandro Tonelli (1992) - passista

DS: Roberto Reverberi e Stefano Zanatta

English version

With less than two weeks from the Great Start in Bologna, the #GreenTeam has chosen the riders for the most important race of its the season
Bardiani-CSF is ready to face the 102nd edition of Giro d’Italia. After the last races, Tour of the Alps and Giro dell'Appennino, the #GreenTeam management has made its choices and outlined the line-up that will take part in the Corsa Rosa, scheduled from May 11 (start from Bologna) to June 2 (grand finale in Verona)

The eight riders selected are Enrico Barbin, Giovanni Carboni, Luca Covili, Mirco Maestri, Umberto Orsini, Lorenzo Rota, Manuel Senni and Paolo Simion. The reserves, ready to take over in case of forfeiture, are (in alphabetical order) Vincenzo Albanese, Daniel Savini and Alessandro Tonelli. Team directors Roberto Reverberi and Stefano Zanatta are the technical guides, assisted by Mirko Rossato.

"A difficult race awaits us, a compelling challenge that we must face with courage and a lot of determination" explained Roberto Reverberi. "Our season so far has not gone as we expected, but we are also convinced that this team still has unexpressed potential. We have built the most balanced roster for this Giro, both in terms of characteristics and age. Now we have a little over ten days to refine the condition. Then, we only have to lower the head and pull out everything we have to pursue the goal of the win ".

Bardiani-CSF's line-up for the Giro has an average age of 25 and includes three absolute rookies: Giovanni Carboni, Umberto Orsini and neo-professional rider Luca Covili. The latter, born in 1997, is the youngest rider of the team with his 22 years. Enrico Barbin, the #GreenTeam veteran, is instead the most experienced rider both in terms of age (29 years old in March) and number of participations at Giro d'Italia (2014, 2015, 2017 and 2018).

"The Giro is a tough race and our most prestigious stage," said Stefano Zanatta. "Year after year the competition with World Tour big teams becomes more and more difficult. Numbers in hand, is a challenge like David against Goliath. But as history teaches us feats are always possible. Our race conduct will be marked by the attack, evaluating every day the best way to stand out. We do not have so many calculations to do, except that of energy, to spend intelligently to achieve our goal ".

————————————————————

GIRO D’ITALIA - ITALY  (UCI 2.UWT)
info: http://www.giroditalia.it/
21 stages race, May 11 - June 2

1. Enrico Barbin (Italian, born in Bergamo in 1990, pro-rider since 2013) - all-rounder
Fifth participation at Giro (2014, 2015, 2017, 2018 and 2019) - one win in career

2. Giovanni Carboni (Italian, born in Fano in 1995, pro-rider since 2018) - all-rounder
Rookie at Giro

3. Luca Covili (Italian, born in Pavullo del Frignano in 1997, neo-pro rider) - climber
Rookie at Giro

4. Mirco Maestri (Italian, born in Guastalla in 1991, pro-rider since 2016) - rouleur
Fourth participation at Giro (2016, 2017, 2018 and 2019) - two wins in career

5. Umberto Orsini (Italian, born in Empoli in 1994, pro-rider since 2018) - rouleur
Rookie at Giro

6. Lorenzo Rota (Italian, born in Bergamo in 1995, pro-rider since 2016) - all-rounder
Second participation at Giro (2017 and 2019)

7. Manuel Senni (Italian, born in Cesenatico in 1992, pro-rider since 2015) - climber
Fourth participation at Giro (2016, 2017, 2018 and 2019) - two wins in career

8. Paolo Simion (Italian, born in Castelfranco in 1992, pro since 2015) - sprinter
Third participation at Giro (2016, 2018 and 2019) - one win in career

Reserves:
Vincenzo Albanese (Italian, 1996) - all-rounder
Daniel Savini (Italian, 1997) - climber
Alessandro Tonelli (Italian, 1992) - rouleur

DS: Roberto Reverberi and Stefano Zanatta

Copyright © TBW
COMMENTI
Anche meno che World Tour
29 aprile 2019 17:27 piuomeno
Và là Zanatta, anche una modesta Continental riesce a mettervi nel sacco. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Accontentatevi delle "fughe di giornata" che comunque danno visibilità e qualche soldino raccattato qua e là. In bocca al lupo comunque ai tuoi ragazzi e che tutto vada per il verso giusto.
Maurizio

Organico insufficiente
30 aprile 2019 08:51 MARcNETT
Giusto dare spazio alle italiane, ma l'organico è molto deludente e la stagione di pari passo con i valori messi in campo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera Adriatica fino alle Dolomiti tra maggio e ottobre. Pronti a salite in...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024