IL DIBATTITO DI GPO. DOVE TROVIAMO UN ALTRO ZAVOLI?

LETTERA APERTA | 26/04/2019 | 07:41
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,


quando Gian Paolo Ormezzano mette su carta i suoi pensieri, c'è sempre da ammirarne la lucidità e, al contempo, la surreale capacità espositiva. Uso il termine "surreale" non certo a mo' di critica (che neppure mi permetterei rispetto ad un Maestro di quella che amo definire Letteratura Giornalistica), ma proprio a significarne il distacco da quanto, a noi comuni mortali, appare come "la realtà".


Non è certo una bestemmia dire che alcune competizioni, anche Classiche "Monumento" o non monumento che siano, possano essere, od almeno apparire, "NOIOSE". Riprendo un vecchio detto, che chi ha i capelli almeno brizzolati dovrebbe conoscere e, soprattutto, ri-conoscere come del tutto fondato: le corse le fanno i Corridori, non certo i percorsi. Stando così le cose, non può accusarsi di blasfemia colui che, con l'autorevolezza conquistata e meritata sul campo come il "nostro" GPO, non ha remore a condividere l'opinione di chi ha dichiarato che pure una MILANO-SANREMO possa per gran parte del suo tracciato risultare... agonisticamente e spettacolarmente noiosa!

Quando poi i Corridori si risolvono ad accendere le micce, ed entrano in azione i "grossi calibri" con tanto di artiglieria pesante, per chi sa di Ciclismo e lo apprezza come disciplina sportiva in cui, alla fin fine, è l'Uomo-Atleta nell'accezione più compiuta a prevalere, allora, come recitava cantando Franco Califano, veramente... TUTTO IL RESTO È NOIA!

Quanto all'altrettanto surreale e fantastica  idea del Maestro Ormezzano di riportare in vita il VERO, UNICO ed INIMITABILE "Processo alla tappa", anche quale potente ed efficace antidoto alla "noia" che, oggettivamente, può accompagnarsi ad una prova sportiva della durata di alcune ore, ben volentieri raccolgo l'invito a dibatterne.  Rispondendo, peraltro, con una domanda piccola piccola ma non credo di agevole risposta: dice bene  GPO, fin troppo (e come sempre...) , ma di questi tempi dove lo troviamo un altro SERGIO ZAVOLI e, forse ancor di più, quella "GENTE" che amava il Ciclismo e ne era, convintamente, partecipe... nella buona e nella cattiva sorte?

Confido che il dibattito, invocato da uno degli ultimi cantori del Ciclismo, possa soccorrerci nel trovare un'adeguata e non NOIOSA risposta. Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Noia
26 aprile 2019 11:42 tiz
Leggo GPO da quando avevo 11 anni. Ora ne ho 68.
Quest'anno finalmente non mi sono annoiato nel seguire in TV le classiche. Grazie a Van der Poel, van Aert e Bettiol. speriamo che siano veri Fenomeni, non come quelli che ci hanno imbrogliati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024