LISSONE, SHOW DEI GIOVANISSIMI NEL TROFEO PEREGO

GIOVANISSIMI | 10/04/2019 | 07:05

Lo Sport Club Mobili Lissone del presidente Silvano Lissoni ha organizzato gare per le categorie Giovanissimi valide per la trentesima edizione del Trofeo Antonio Perego. Le competizioni si sono svolte a Santa Margherita di Lissone (Monza Brianza) su un circuito di 950 metri chiuso al traffico e con una bella cornice di pubblico; hanno partecipato corridori tesserati per società di svariate province lombarde. Naturalmente hanno preso il via tutti i Giovanissimi dello Sport Club Mobili Lissone.


I primi a gareggiare sono stati i “giganti” della categoria G 1, nati nel 2012: hanno percorso 2 giri. Ha vinto in volata Davide Panzeri, alfiere dell’Unione Ciclistica Costa Masnaga, che ha preceduto Lorenzo Gaffuri e Francesco Riva. Tra le ragazzine G 1 ha prevalso Sara Schiavolin del team Alzate Brianza, società per la quale in passato gareggiò anche Fabio Casartelli, oro olimpico di Barcellona ’92 nella prova su strada. La signorina Schiavolin ha battuto Gloria Brivio e Anita Isorni.


Tra i ragazzi G 2 ( 8 anni ), sulla distanza di 4 giri, si è imposto Davide Cappelletti, anch’egli dell’Alzate Brianza, con Tommaso Bombana secondo e Samuele Sanna terzo. Camilla Isorni ha dominato la gara delle “G 2” precedendo rispettivamente Chiara Pozzi, Giada Fabbris e Ambra Gattavecchia. Categoria G 3, ovvero ragazzi di 9 anni (6 giri) : primo Riccardo Carsaniga (Costa Masnaga), secondo il coequipier e figlio d’arte Nicolò Maggioni e terzo con onore Mattia Ostinelli. Nella competizione per ragazzine di 9 anni il successo è andato a Elena Panetta (Giovani Giussanesi) davanti a Isabel Di Sciuva.

Nella corsa G 4 (10 anni, 8 giri) ha vinto allo sprint Cesare Castellani (Fiorin) davanti a massimo Sava e Paolo Panzeri; fra le ragazze prima Greta Bordin (Fiorin), seconda Martina Salamon, sua compagna di squadra, terza Ginevra Pozzi.

Alcuni spruzzi di pioggia hanno disturbato i concorrenti delle categorie G 3 e G 4. La situazione atmosferica è poi peggiorata e le gare per G5 e G6 non hanno avuto svolgimento. “I ragazzi di 11 e 12 anni – ha dichiarato Paolo Ruggeri, dirigente dello Sporto Club Mobili e responsabile della manifestazione – chiaramente viaggiano a velocità nettamente superiori a quelle dei G 3 e G4, e con la pioggia che ha aumentato l’intensità diventavano maggiori anche i problemi di aderenza in curva e sicurezza in generale su tutto il circuito. Per questo motivo abbiamo annullato le corse per ragazzi nati nel 2007 e 2008”.

Relativamente ai corridori maschi di tutte le categorie la società che ha totalizzato il punteggio maggiore è stata la Costa Masnaga. Il club lecchese ha prevalso nella classifica a squadre con 32 punti davanti al Gruppo Sportivo Alzate Brianza, sodalizio comasco, a quota 12 e alla Fiorin (Monza Brianza) 6. La società che ha totalizzato più punti con le ragazze è la Fiorin.

La manifestazione si è svolta col patrocinio del Comune di Lissone. Tra i presenti anche Marino Valtorta, presidente del Comitato Provinciale di Monza Brianza della Federazione Ciclistica Italiana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Siamo alla vigilia delle prime gare giovanili della stagione, quindi è il momentoi di scaldare i motori e... cominciare a scoprire le novità...


Domenica 23 febbraio alle ore 9:45 presso la Cantina Muratori di via Valle, 31 ad Adro (Brescia) sarà presentato ufficialmente il Team ECOTEK per la stagione 2025. Oltre alle foto ufficiali sarà l’occasione per conoscere i confermati ed i volti...


Novità in vista per la stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, che vedrà come sponsor tecnico Veloplus nella fornitura di abbigliamento tecnico ufficiale alla squadra Continental UCI e alle formazioni giovanili maschili (Juniores, Allievi, Esordienti e Giovanissimi). Con sede...


Il Comitato Regionale della Federciclismo premierà Domenica prossima a Roma la lunga schiera di Campioni che hanno onorato il Lazio sia in campo internazionale che nazionale e in ambito regionale. Sarà una cerimonia ricca di ospiti che si svolgerà a...


Con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della Valchiavenna Gravel Escape. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024