GUERCIOTTI, RITORNO AL GIRO IN GRANDE STILE CON LA BARDIANI CSF

BICICLETTE | 29/01/2019 | 09:16

Guerciotti torna al Giro d’Italia e lo fa in grande stile, legando il proprio nome a quello di un team storico presente da ben 38 anni nel panorama ciclistico italiano. Due realtà, quelle di Guerciotti e di Bardiani - CSF, che hanno diversi punti in comune; primo fra tutti il fatto di essere progetti completamente italiani, entrambi marchi consolidati nella tradizione del ciclismo nel nostro paese.

E’ con grande soddisfazione che Paolo e Alessandro Guerciotti hanno accolto la notizia della WildCard riservata da RCS Sport al #GreenTeam diretto da Bruno Reverberi. “Per Guerciotti, marchio italiano, tornare al Giro d’Italia con un team italiano è un orgoglio in più” dice Paolo Guerciotti. “Le squadre di Reverberi sono state protagoniste in tutti i Giri d’Italia a cui hanno partecipato e sono sicuro che nel 2019 sarà lo stesso. Il team ha in organico dei giovani e molto interessanti, ovviamente speriamo che qualcuno di loro possa ben figurare nella Corsa Rosa.”

E riguardo alle bici in dotazione? Ne parla Alessandro Guerciotti: “Il team Bardiani - CSF quest’anno utilizzerà i nostri modelli top di gamma: Eureka Air - telaio aero pensato per i velocisti come ad esempio Guardini - e il modello E740, più adatto agli scalatori. Per entrambi i modelli abbiamo preparato un design esclusivo che abbiamo chiamato “Stardust” e che sta già riscuotendo un grosso successo in termini di richieste. In occasione del Giro invece, non escludiamo di poter far esordire un’anteprima assoluta della nuova gamma 2020.”

Oltre che alla Corsa Rosa, che partirà l’11 maggio da Bologna e si concluderà il 2 giugno a Verona, Guerciotti parteciperà assieme a Bardiani-CSF alla prima classica monumento della stagione, la Milano-Sanremo (23 marzo), e alla Tirreno-Adriatico (13-19 marzo). Le tre gare figurano nel calendario UCI World Tour.

Soddisfatto anche Bruno Reverberi: “Non abbiamo mai nascosto che il Giro d’Italia è, da sempre, l’obiettivo numero uno della nostra attività agonistica, così come la presenza nelle corse più importanti d’Italia, Milano-Sanremo e Tirreno-Adriatico in primis - ha affermato Reverberi -. Anno dopo anno il ciclismo diventa sempre più globale e la concorrenza per essere al via sempre più serrata. Dal 2013, grazie al supporto di Bardiani, CSF e ovviamente di Guerciotti, abbiamo intrapreso una strada nuova improntata non solo sui risultati ma anche su un progetto dedicato ai giovani. In un ciclismo in continua evoluzione, siamo sempre più convinti che sia la strada giusta per dare valore e distinzione ad una squadra come la nostra. L’invito di RCS Sport, che ringraziamo, è il miglior attestato che potessimo ricevere”.

Il debutto ufficiale del team è fissato per il 12 febbraio al Tour Colombia, seguito da quello italiano al Trofeo Laigueglia il 17. Prossimamente saranno confermati anche gli altri appuntamenti che completano la prima parte della stagione agonistica. Aspettando il Giro.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024