BALLAN E I CENONI RITROVATI

INTERVISTA | 25/12/2018 | 07:42
di Carlo Malvestio

Se si è campioni del mondo è difficile riuscire a stare dietro ai cenoni di Natale. Alessandro Ballan ha sempre amato passare le festività in famiglia, ma certamente non gli si poteva chiedere di organizzare le cene della vigilia o il pranzo di Natale coi parenti, perché l’unica cosa che poteva pianificare erano i suoi allenamenti. Per arrivare in perfetta forma alle classiche del nord, suo terreno di caccia preferito, era infatti fondamentale avere alle spalle una preparazione invernale senza intoppi. E allora ecco che sia a Natale che a Capodanno ci si copriva bene e si andava a fare la consueta sessione di allenamenti.


Chi lo avrebbe voluto vedere giù dalla sella almeno in quei giorni è ovviamente la moglie di Alessandro, Daniela: «Ogni Natale, puntualmente, partivano le litigate per i cenoni - spiega scherzosamente il vincitore del Giro delle Fiandre 2007 - Mia moglie si faceva in quattro per organizzarli, mentre a me l’unica cosa che importava erano gli allenamenti. Ovviamente poi raggiungevo lei e gli altri parenti in ritardo».


Per non parlare dello scenario che offrivano le strade nei giorni delle festività: «Sono i giorni migliori per allenarsi. Per strada non c’è nessuno e, a parte il freddo, puoi farti una bella sessione in tranquillità. Il primo dell’anno è il migliore in assoluto, puoi stare al centro della carreggiata senza nessun problema. Il giorno prima si festeggia, ma col freno a meno tirato, e alla mattina si esce in bicicletta… niente di meglio da chiedere».

Solo una volta appesa la bicicletta al chiodo ha potuto godersi maggiormente il Natale: «Adesso lo sento di più, anche perché con i miei figli non è mai una giornata come le altre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ventisei anni, veronese di Negrar all’anagrafe e Cavalo di casa, scalatore. Uno e 75 per 57, 42 di piedi e 40 battiti a riposo. Alessio Gasparini è il primo corridore italiano ingaggiato in una squadra ruandese. E da domani, maglia...


La seconda vita di Ardelio fu un firmamento di vittorie: nel 1952 ne collezionò 17, nel 1954 con 22 stabilì il record di successi per un dilettante italiano (eguagliato da Meo Venturelli nel 1959 e superato dallo stesso Livio nel...


L’elettrostimolatore è uno strumento indispensabile per affinare la preparazione fisica, un discorso che vale tanto per i professionisti che per i ciclisti amatoriali. Un elettrostimolatore moderno come il modello SP 8.0 di Compex è un ottimo compagno di allenamento, uno strumento che torna utile con...


Il Gruppo Sportivo Loabikers ha presentato la quarta edizione del Trofeo Ponente in Rosa internazionale femminile elite. L’ evento a tappe di ciclismo come sempre è patrocinato da Regione Liguria. Infatti la presentazione si è svolta nell’accogliente Sala della Trasparenza...


Protagonista di un inizio di stagione davvero eccellente, Cristian Scaroni ha centrato oggi il suo primo successo stagionale inmponendosi nella Classic Var: «Il finale è stato abbastanza caotico in quanto quasi tutto il gruppo, un centinaio di corridori, è arrivato...


Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024