L'ORA DEL PASTO. BICICLETTE DI IERI E DI OGGI

LIBRI | 21/12/2018 | 07:43
di Marco Pastonesi

Dal celerifero alla city-bike in 128 pagine. L’impresa sembra impossibile. Troppi anni (227 anni), troppe bici (da corsa, da città, da donna, da montagna…), troppi protagonisti (da Leonardo da Vinci a Chris Froome passando per Fausto Coppi e Eddy Merckx), troppo di tutto. Eppure “Biciclette di ieri e di oggi” (di Stefano Roffo, Emmeklibri, 128 pagine, 4,90 euro) qualche sorpresa riesce comunque a regalarla.


Alfred Hitchcock, il regista, la faccia impenetrabile come una maschera, giacca cravatta e piedi a terra, in un porticciolo, mentre cavalca una bici da passeggio. E i Beatles, caschetto di capelli al vento, tre bici con i freni a bacchetta per John Lennon, George Harrison e Ringo Starr più Paul McCartney a piedi, forse un’altra prova della sua misteriosa morte tenuta segreta.


Costante Girardengo, con una tuta da operaio, mentre si allena su un antico prototipo di rulli collegato al tornio di un meccanico, leggendo – chissà – forse le istruzioni per l’uso o forse un bollettino parrocchiale. E Bruno Monti, Rizzardo Brenilli e Vito Favero, maglione dell’Atala, mentre si allenano per il Giro d’Italia 1959 e - senza riuscire a nascondere il sorriso - inseguono un prete, con tanto di cappello e tonaca, in fuga.

La Masi Special creata da Faliero Masi, artigiano-artista toscano con laboratorio-officina incastonata nel velodromo Vigorelli, per Antonio Maspes, milanese della Certosa di Garegnano e nove volte campione del mondo di velocità. E la mountain bike in acciaio firmata Iride, nata a Teglio Veneto nel 1919 con Umberto Gemmati e definita “la Maserati delle bici”.

Una vignetta satirica del Tour de France 1965 con “Poupou” Poulidor pompato dal suo direttore sportivo Antonin Magne e inseguito dal gruppo forte di Adorni e Gimondi, Van Looy e Bahamontes, Simpson e Janssen. E un particolare del catalogo illustrato della Bianchi, anno 1913, una bicicletta e un corridore alati e futuristi, illustrati da Fortunato Depero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024