DAL GALA' DEL CICLISMO DI OVADA UN APPLAUSO PER SAMUELE MANFREDI

FESTA | 17/12/2018 | 07:39
Si è svolto sabato ad Ovada, nel suggestivo scenario della Loggia di San Sebastiano, il Galà del Ciclismo, tradizionale premiazione voluta dalla famiglia Tacchino in memoria del papà, con l'assegnazione alla ciclista ligure Gloria Scarsi della Coppa di Legno.
La sala gremita di gente, squadre, dirigenti e giovani atleti ha voluto dedicare a Samuele Manfredi un lungo applauso d'augurio per la sua battaglia, che lo vede ancora in coma farmacologico all'ospedale di Pietra Ligure in seguito ad un grave incidente in bici.
Proprio la sicurezza sulla strada è stato il tema centrale del dibattito tenuto da Luca Piana e dagli atleti presenti che hanno sottolineato la pericolosità con cui si devono allenare e condividere la strada con gli automobilisti , non consapevoli che questi ragazzi praticano sport per lavoro. Non sono mancate ipotesi e soluzioni per limitare i troppo frequenti incidenti, spesso dovuti alla distrazione di automobilisti impegnati nell'uso di smartphone durante la guida, per i quali non bastano severe multe ma sarebbe necessario attivare sulle auto un sistema obbligatorio di disconnessione dall'utilizzo di social messaggi ecc se non con messaggi audio, come già avviene su alcuni camion.
Tuttavia la pericolosità delle strade non deve essere un fattore limitante la pratica per i giovani a cui però vanno dati circuiti protetti segnaletiche e garanzie.
Un altro tema discusso è stato quello dei sacrifici per praticare il ciclismo che i ragazzi studenti devono fare e conciliare con lo studio non sempre supportato dalle istituzioni scolastiche e infine dal ruolo dei genitori che appoggiano l'attività sportiva con diverse funzioni: autisti, massaggiatori, meccanici, sponsor, ma tutto ripagato dai successi dei loro figli che se non diventeranno professionisti fanno comunque con lo sport un esperienza di vita importante.
Si sono alternati nelle risposte Gloria Scarsi, campionessa del Mondo ed europea Pista, Diego Caviglia, campione Italiano allievi MTB, la prof elite Marzia Salton Basei e Alberto Riva, campione Italiano M2 di MTB. 
Premiate infine le società giovanili della Provincia di Alessandria dagli stessi atleti per poi concludere l'incontro con una foto di gruppo e un rinfresco offerto dalla Pasticceria Claudio.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024