ADDIO A TARCISIO PERSEGONA

LUTTO | 07/11/2018 | 20:00

Mondo del ciclismo in lutto per la morte di Tarcisio Persegona. L'imprenditore parmense, grandissimo appassionato di ciclismo e pedalatore praticante, era stato colpito il 9 settembre scorso da un aneurisma proprio mentre pedalava. Dopo lunghe settimame in rianimazione, proprio quando sembrava che la situazione stesse per evolvere al meglio, un improvviso peggioramento è stato fatale.


Titolare della Tre Colli e da sempre sponsor di varie formazioni, in particolare della Androni di Gianni Savio,Tarcisio Persegona aveva cominciato a pedalare a 13 anni - «facevo le gare senza allenarmi, perché in casa non c'era la passione e soprattutto c'era bisogno di lavorare» raccontava - per poi smettere e riprendere a quarant'anni compiuti per insegnare ai figli.


Da allora non si è più fermato e ha trovato nel Gavia la sua montagna: nel mese di agosto del 2017 ha festeggiato la sua salita numero 500, pedalando insieme a Francesco Moser e a tanti amici.

La sua ultima uscita pubblica risale al 1° settembre a Parma, ospite della festa per i 50 anni del trionfo mondiale di Vittorio Adorni.

Tarcisio Persegona aveva 80 anni e lascia la moglie Gabriella e i figli Giacomo, Sonia e Mara. L'ultimo saluto ad un grande personaggio del mondo delle due ruote è fissato per sabato mattina alle ore 10 a Pieve di Cusignano, in provincia di Parma.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciao Tarcisio
7 novembre 2018 22:51 glennpeter
Ciao Tarcisio, Riposa in Pace. Condoglianze alla famiglia Persegona

Ciao Taecisio
7 novembre 2018 23:01 lele
E’ stato bello conoscerti e “sfidarti” sul tuo amato Gavia.
Che la terra ti sia lieve.

Tarcisio
8 novembre 2018 08:25 canepari
Pensare che non possa essere più con noi Tarcisio, mi addolora. Una tempra fortissima. Un amico, un uomo di sport, di cultura. Un grande lavoratore. Grazie di tutto per sempre....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024