L'ORA DEL PASTO. BRUNO E IL FESTIVAL DEL CUORE D'ORO

INIZIATIVE | 17/10/2018 | 07:16
di Marco Pastonesi

Il primo grande successo canoro di Dino Zandegù fu al Giro delle Fiandre del 1967: vinse, salì sul podio, vide un gruppo di italiani che sotto un misto di pioggia e neve lo festeggiavano e, invitato dal telecronista Adriano Dezan a fare qualcosa per loro, cantò due o tre strofe patriottiche di ‘O sole mio’. Erano minatori, che scoppiarono a piangere, si abbracciarono, si strinsero non solo idealmente al corridore-cantante e lo lasciarono andare via soltanto per l’antidoping.


Il ciclismo è musica: la gamba che canta, i freni a tamburo, i piani e gli accordi, gli acuti e i tenori, la batteria delle e-bike, certi sorpassi fatti in tromba, certe omonimie da Armstrong a Conte, da McCartney a Villa, le doti – stando ai contemporanei – pianistiche di Domenico Pozzovivo e chitarristiche di Daniel Oss e Moreno Moser, il soprannome Tango regalato a Giuseppe Poli antica maglia nera, se non altro i concerti dei campanelli nelle piste ciclabili. Tra direttore sportivo e direttore d’orchestra il passo è lungo, più breve quello che separa i fiati di una sezione in teatro da quelli di un gruppo in salita. E quanto al Festival di Sanremo, è nato prima quello dei velocisti.


Così ha un senso il Festival della canzone sportiva, in cui il ciclismo fa la voce del padrone. Sabato 20 ottobre, alle 20.30, nel Parco delle farfalle di Andora (Savona), si tiene la terza edizione di una rassegna (le prime due ad Albenga nel 2016 e ad Alassio nel 2017) fatta per sorridere, aiutare e cantare. Organizzata dal Lions Club di Andora Valle del Merula, l’incasso sarà devoluto in favore della ricerca e della cura di alcune patologie infantili (morbillo e neoplasie) da destinare a Lions Club International Foundation, Istituto tumori HSOS di Milano, onlus Arcobaleno professor Cassisi di Bergamo.

Tra i protagonisti a due ruote, sul palcoscenico Gianbattista Baronchelli, Gianni Bugno, Mirko Celestino (il c.t. della Nazionale di mountain bike è di Andora), Claudio Chiappucci, Mario Cipollini, Riccardo Magrini (l’idea originaria di questo Festival è sua), Silvio Martinello, Gianni Motta, Dino Zandegù e Italo Zilioli (che è un valente fisarmonicista, ma stavolta si esibirà da cantante), come presentatori Eleonora Capelli (giornalista, sorella dell’ex professionista Ermanno) e Luca Gregorio (telecronista Eurosport), tra i giurati l’olimpionica mountain bike Paola Pezzo, tra i premi una mountain bike Bianchi, e dovunque Bruno Zanoni, un’altra antica maglia nera al Giro d’Italia, anima e animatore del Festival.

L’ingresso sarà libero, e libere saranno anche le offerte. Do di petto, ma anche do di cuore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024