LOMBARDIA, BERGAMO È PRONTA ALLA FESTA

PROFESSIONISTI | 12/10/2018 | 07:39

Il grande ciclismo torna sulle strade bergamasche: sabato 13 ottobre 2018 la Città dei Mille si prepara ad accogliere la partenza de Il Lombardia, uno degli ultimi appuntamenti di spicco della stagione agonistica. La “classica delle foglie morte”, come è stato l’anno scorso, partirà Bergamo per concludersi, dopo 241 chilometri, sul lungolago di Como.

Con l’edizione 2018 diventano quindi cinque gli appuntamenti de Il Lombardia in cui le due città si trovano direttamente coinvolte, alternando le sedi di partenza e arrivo: un format organizzativo che è il risultato di un accordo tra RCS Sport, Promoeventi Sport e il comitato locale comasco. «Ciò che desideriamo è però replicare la partnership anche per il futuro» commenta Giovanni Bettineschi di Promoeventi Sport, l’associazione che dal 2004 a oggi rappresenta l’interlocutore di RCS Sport per gli eventi in Bergamo ha gestito la partenza o l’arrivo de Il Lombardia sul territorio Bergamasco per ben sei volte, la prossima edizione inclusa.
 
IL PROGRAMMA
Il quartier tappa sarà allestito dal primo pomeriggio di venerdì 12 ottobre presso la palestra di arrampicata Palamonti, sede polivalente della Sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano.
Il ritrovo dei corridori è fissato per le ore 9.00 di sabato 13 ottobre presso Largo Porta Nuova, seguito dalla tradizionale “passarella” del foglio firme.


Una volta appaiati sulla linea di partenza, i corridori sfileranno in città per qualche minuto fino a raggiungere il chilometro zero, posto in Via San Bernardino. Da qui, alle 10.30, i concorrenti attraverseranno il territorio orobico, con la storica salita del Colle Gallo, primo GPM di giornata che inizia al chilometro 47 della corsa: «Certamente una ascesa non decisiva ai fini della classifica finale – commenta Bettineschi – ma sappiamo che rappresenta una “tribuna” che si riempirà di migliaia di appassionati ciclisti bergamaschi».


LA SICUREZZA IN PRIMO PIANO
Anche quest’anno, durante i consueti incontri presso la Prefettura e la Questura di Bergamo, il tema all’ordine del giorno è stato quello della sicurezza, a partire dalla chiusura delle strade e al dispiegamento di contingenti delle forze dell’ordine per gestire la chiusura delle strade per il passaggio della competizione. Agli incontri hanno partecipato, oltre ai responsabili dell’organizzazione e alle autorità della Pubblica Sicurezza – Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza –, anche i rappresentanti della Polizia Locale dei comuni interessati dal passaggio della corsa, a cui va un ringraziamento particolare. «Sono grato alle istituzioni e alle amministrazioni locali che ancora una volta hanno dimostrato grande disponibilità e spirito di squadra per un evento che porta lustro a Bergamo – commenta Bettineschi – e ci consente di confermare la affidabilità della nostra città agli organizzatori di RCS Sport».

UNO SGUARDO AL FUTURO
Forte è il legame che la terra orobica ha con la bicicletta, e nel solco tracciato in questi 15 anni di lavoro di Promoeventi Sport anche nel 2019 il Giro d’Italia passerà per il territorio provinciale bergamasco, da sempre culla del ciclismo professionistico del nostro Paese.
«Con Il Lombardia si rafforza il rapporto già solido tra i bergamaschi e il ciclismo, e naturalmente per Il Lombardia 2019 è prematuro – conclude  Giovanni Bettineschi – tuttavia la nostra speranza è di poter continuare a regalare emozioni ai tanti bergamaschi amanti del ciclismo e questa è sicuramente l’occasione buona per ringraziare l’attuale amministrazione di Bergamo per tutto il supporto datoci in questi anni»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024