I VOTI DI STAGI. WALLAYS NON DORME E VINCE, SAGAN SI SVEGLIA TARDI E IMPRESSIONA

VUELTA | 13/09/2018 | 18:03
di Pier Augusto Stagi

Jelle WALLAYS. 10. Un testa a testa sul filo dei sessanta all’ora, con una muta di scatenati alle spalle. Il belga si porta a casa il  settimo successo in carriera. Una vittoria quasi insperata, per questo di assoluto valore.


Sven Eryk BYSTROM. 9. Al pronti via allungano Jelle Wallays (Lotto Soudal), Jetse Bol (Burgos-BH) e il norvegese della UAE Emirates. Tappa tutta all’attacco, in una frazione tutta per i velocisti, ma loro fanno un piccolo capolavoro, e si inventano qualcosa di impensabile e maledettamente bello.


Jetse BOL. 5,5. Il portacolori della Burgos-BH non ne aveva più? Gamba vuota e fiato corto? Probabile. Lo spero, perché se decide di lasciar andare Bystrom e Wallays solo perché ritiene che il discorso è chiuso, beh, sbaglia a capire.

Peter SAGAN. 8. Perde, arriva solo terzo, ma quando innesta il turbo impressiona. Certo, oggi un po’ tutti i team dei velocisti hanno dormito (voto 5), ma questo Sagan fa paura.

Elia VIVIANI. 6. Paga come tutti i velocisti la dormita corale, e il veronese, oggi, poteva anche agire di rimessa. Lui il suo l’ha già fatto abbondantemente, forse in questa tappa erano altri che avevano il dovere di farsi vedere.

Danny VAN POPPEL. 5,5. Perde la penultima occasione di questa Vuelta. Perde.

Giacomo NIZZOLO. 5,5. Finale elettrico e convulso, perde le posizioni, e poi alza il piede dall’acceleratore.

Fabio ARU. 6,5. Livido nell’animo e sul corpo. Sa perfettamente che ieri ha sbroccato troppo, e oggi corre tutto il giorno con l’animo ferito e il corpo martoriato. Non è né semplice, né scontato. Lui ha chiesto scusa, adesso voltiamo pagina e torniamo a tifare per il Cavaliere.

 

Hermann PERNSTEINE. 8. L’ex biker del Bahrain Merida, professionista da quest’anno e fresco di rinnovo (due anni), è stato costretto oggi ad issare bandiera bianca per le conseguenze della caduta che l’ha visto protagonista ieri pomeriggio con Fabio Aru. Rovinato per le terre, non ha trascorso una buona notte e alla fine la sua avventura alla Vuelta si è dovuta chiudere con un ritiro, quando il ragazzo era 19° in classifica generale a 25’20” dalla maglia rossa Simon Yates. Oggi è andato a casa, ma di questo ragazzo ne sentiremo ancora parlare.

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024