I VOTI DI STAGI. DE MARCHI UNA VITTORIA AL BACIO. LO SQUALO SI DIVERTE, ARU NO

VUELTA | 05/09/2018 | 17:36
di Pier Augusto Stagi

Alessandro DE MARCHI. 10 e lode. Quando si dice dare tutto, proprio tutto, fino in fondo e fino alla fine. Arriva sfinito, senza più un briciolo di energia in corpo. Dà veramente tutto, come solitamente si dovrebbe fare e lui lo fa spesso. Arriva sul traguardo e quasi fatica ad alzare le braccia al cielo, esausto come pochi. Alessandro manda un segnale chiaro e forte al CT Cassani, lo manda a chi come noi ama il ciclismo. Ale questa professione la fa con passione e impegno. Alle sue spalle arriva quel Franco Pellizotti – friulano come lui – che di primavere ne ha quaranta: Alessandro ha tutto per proseguire nel solco. Vince e si bacia il braccio, dove ha un tatuaggio Māori, che inneggia alla casa e alla famiglia. Un bacio per Anna e quel bimbo che arriverà ad ottobre. Un bacio da dare a quanti gli vogliono bene (e sono tanti), ad incominciare dal suo amico-allenatore, Andrea Fusaz, che in questa vittoria ha il suo peso: per una vittoria al bacio.


Jhonatan RESTREPO. 7. Ha ben poco da rimproverarsi il corridore della Katusha: ha fatto tutto bene. Ha solo avuto una grande sfortuna: incontrare sulla propria strada un De Marchi pazzesco.


Rigoberto URAN. 7. Sono gli Educational First a scatenare l’inferno. Nel finale sono i suoi uomini a provare a far saltare il banco in una tappa bella come poche volte. Raccoglie poco, quasi niente, ma manda un messaggio chiaro e forte: Rigo c’è.

Franco PELLIZOTTI. 8. Fa paura e fa quaranta: d’anni. È il più vecchio in corsa alla Vuelta, e alla fine si porta a casa un terzo posto di giornata di assoluto rispetto sotto gli occhi attenti di Davide Cassani, che sicuramente oggi si è lustrato gli occhi.

Vincenzo NIBALI. 7. È la tappa più lunga, e lui allunga: due volte. Scalpita Vincenzo. Ha voglia di fare qualcosa, di darsi da fare, di farsi vedere, per ascoltare la propria macchina, il proprio motore. Sta meglio Vincenzo e si vede, anche dalla reazione del gruppo, che viaggia a tutta, per due ore, a 48 di media. Tappa logorante, tutt’altro che banale, come i tentativi di Enzo.

Fabio ARU. 5. Parte l’attacco della EF di Uran, che crea un autentico sparpaglìo nel gruppo. Chi paga però dazio è il nostro Fabio, che alla fine lascia per strada 41”. Perde due posizioni in classifica generale, adesso è 13°: dicono che porti fortuna. Speriamo.

Thibaut PINOT. 7. È il meglio piazzato in classifica: 16° a 2'33" da Simon Yates. Si butta nella fuga del mattino, che nasce solo dopo cento chilometri cento di battaglia. Vola via con Franco Pellizotti (Bahrain-Merida), Nans Peters (AG2R-La Mondiale), Omar Fraile (Astana), Alessandro De Marchi, Nicolas Roche, Dylan Teuns (BMC Racing Team), Rafal Majka (Bora-Hansgrohe) e Léo Vincent (Groupama-FDJ), Tiesj Benoot (Lotto Soudal), Jack Haig (Mitchelton-Scott), Winner Anacona (Movistar), Ryan Gibbons (Dimension Data), Pierre Rolland (Education First-Drapac), Jhonatan Restrepo (Katusha Alpecin), Sergio Henao (Team Sky), Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Sergio Pardilla (Caja Rural-Seguros-RGA) e Mikel Bizkarra (Euskadi-Murias). Fa una corsa d’attacco, per un po’ è anche maglia rossa virtuale, poi alla fine guadagna solo 12” sul gruppo di Simon Yates: è poca cosa, ma è già qualcosa.

Luis Angel MATÈ. 8. Un tweet di cui tuttobiciweb vi ha dato immediatamente conto. Un messaggio ironico e carico di affetto per il leader degli scalatori della Vuelta. Un messaggino per il suo amico Miché, come lui chiamava Scarponi. Che belli i ricordi…

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Aru
5 settembre 2018 19:44 marcodlda
e ci risiamo....dice che sta migliorando... speriamo, eh! direttore...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024