EUROPEI U23 E JUNIORES, TUTTO PRONTO IN REPUBBLICA CECA

DILETTANTI | 10/07/2018 | 15:01

Mancano pochi giorni all’appuntamento con l’edizione 2018 dei Campionati Europei Strada per Junior e Under 23 che si disputeranno dal 12 al 15 luglio a Brno (cronometro) e Zlin (strada) in Repubblica Ceca, nazione che si appresta ad ospitare per la terza volta la rassegna continentale dopo la prima edizione del 1995 a Trutnov e quella del 2013 a Olomouc.


Al momento della chiusura delle iscrizioni si registra l’adesione di 42 nazioni che hanno iscritto complessivamente 734 corridori, pronti a sfidarsi per la conquista degli otto titoli in palio: quattro a cronometro a Brno (donne junior e under 23 il 12 Luglio, categorie maschili il giorno successivo) e quattro per la strada a Zlin (donne sabato 14 luglio e uomini domenica 15).


Tra gli Under 23 iscritti in campo maschile figurano alcuni tra i protagonisti della prima parte di stagione per quanto riguarda il movimento internazionale, tra questi l’olandese Julius Van den Berg, il belga Jasper Philips e l’italiano Edoardo Affini. Tra le donne le italiane Elisa Balsamo e Letizia Paternoster così come la tedesca Lisa Klein rientrano nel gruppo delle favorite. Debutteranno in questa categoria le vincitrici dei titoli continentali juniores del 2017: l’olandese Lorena Wiebes, prima nella gara su strada un anno fa ad Herning (Danimarca) e l’italiana Elena Pirrone che, oltre al titolo europeo della prova a cronometro, lo scorso anno ha vinto il campionato del mondo sia su strada che nella prova contro il tempo.

Il norvegese Søren Wærenskjold sarà uno degli elementi di spicco tra gli juniores, oltre all’atleta di casa, Karel Vacek, all’italiano Andrea Piccolo e al belga Remco Evenepoel, mentre tra le donne di particolare interesse sarà la presenza di Shari Bossuyt (Belgio) e di Lonneke Uneken (Paesi Bassi).

Rocco Cattaneo, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme. “Da sempre i Campionati Europei su Strada per le categorie Junior ed Under 23 rappresentano un momento di alto livello dal punto di vista agonistico e saranno l’occasione per conoscere i nomi delle ragazze e ragazzi che occuperanno le cronache ciclistiche nelle prossime stagioni. Non dimentichiamo infatti che nelle categorie giovanili, in passato, si sono aggiudicati titoli di Campione Europeo, tra gli altri, atleti del calibro di Giovanni Visconti, Marcel Kittel, Stefan Kung, Marianne Vos e Anna van der Breggen. Questa manifestazione rappresenta inoltre un’importante occasione di promozione per il territorio e siamo sicuri che gli oltre 700 atleti provenienti da tutta Europa avranno ben più di un motivo per vivere un’esperienza unica.
Ringrazio la Federazione Ciclistica della Repubblica Ceca e il Comitato Organizzatore presieduto da Marian Štetina che ha curato ogni minimo dettaglio di questo grande ed importante evento.”
I Campionati Europei Elite su strada si disputeranno a Glasgow (Gran Bretagna) dal 5 al 12 Agosto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Felice per tutti detto Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024