TRICOLORI U23, PRESENTATO L'EVENTO DI TAINO

DILETTANTI | 05/06/2018 | 16:18

La sede della Camera di Commercio di Varese è stata la location, questa mattina, della presentazione di una bellissima ed attesissima due giorni di ciclismo targato Cycling Sport Promotion tutto in quel di Taino, località che ormai è direttamente proporzionale al ciclismo. Tre eventi in due giorni di gara con sabato 23 giugno l’ottava edizione del Trofeo Corri per la Mamma – Trofeo Giuseppe Giucolsi a.m. – 4^ Coppa dei Laghi Trofeo Almar, gara valida per l’assegnazione del Campionato Italiano su strada Under 23 e del titolo nazionale e regionale lombardo universitario. Domenica 24 giugno sono in programma due prove giovanili; in mattinata l’8° Trofeo Da Moreno – Memorial Ersilio Ferrario per allievi e l’8° Trofeo Da Moreno - Bruno Aldegheri a.m. per la categoria juniores. Un momento di altissimo livello sportivo con un campionato italiano attesissimo e con due prove che dimostrano l’interesse e l’attaccamento di Mario Minervino e della sua squadra organizzativa anche per il futuro del ciclismo italiano.


Lo stesso Minervino ha fatto gli onori di casa: “Il mio grazie va a chi ci permette di poter realizzare ancora una volta un Campionato Italiano – ha detto – all’amministrazione di Taino ed agli sponsor; veri e propri amici come Claudio Aldegheri di Da Moreno sempre con noi ma anche tutti gli altri. Sarà una due giorni di alto livello con tanti atleti in corsa; una prova dura che, per quanto riguarda il tricolore (174.6 km), vedrà 9 passaggi sul ‘Tainenberg’, muro in ciottolato che ormai è conosciutissimo”.


Il sindaco tainese Stefano Ghiringhelli ha confermato di vedere il ciclismo come un importante veicolo di promozione: “Non abbiamo le potenzialità turistiche di altre località come per esempio a Sardegna – spiega – ed allora per promuoverci dobbiamo inventare e pensare a cose diverse. Queste gare per noi sono un veicolo promozionale importante e se attraverso queste manifestazioni riusciamo a creare anche un solo posto di lavoro è come se avessimo vinto. Taino ed il suo monumento di Giò Pomodoro aspettano tutti”.

La Federciclismo era rappresentata dal vice presidente Michele Gamba: “Assegnare il campionato italiano a Minervino ed ai suoi ragazzi è stata cosa semplice – spiega – di gare organizzate da questo gruppo ne ho viste molte ed i minimi dettagli sono curati in maniera perfetta”.

Fabio Perego, vice presidente, ha rappresentato il Comitato Regionale Lombardo: “Sarà un grande momento per il ciclismo lombardo ma soprattutto per quello nazionale, come sempre succede con queste organizzazioni. Bella anche l’importanza data alle altre categorie, con una domenica dedicata a juniores ed allievi”. Ha portato il suo saluto anche Amedeo Colombo in rappresentanza della Lega Ciclismo Professionistico.

Infine i percorsi, presentati da un trio di atleti, uno per ogni categoria. Tra i massimi favoriti del tricolore Under 23 Alessandro Covi, tainese doc: “Il circuito lo conosco bene – ha detto l’alfiere del Team Colpack, 4 successi stagionali ad ora – è duro e con l’aggiunta di uno strappo dopo il ‘Tainenberg’ ci sarà ancor più selezione. Io ovvio vorrei far bene, lo scorso anno sono arrivato ad un passo dal successo in questa gara e vorrei riprovarci. Un avversario? Dico Moschetti”. Per gli Under 23 10 giri totali per 174.8 km di corsa. 

Davide Aldegheri della Canturino, primo degli italiani al Giro delle Fiandre juniores, conferma: “Anche per gli juniores il percorso è duro – ha spiegato – servirà essere sempre attenti a come si evolverà la corsa”. Per gli juniores 7 giri totali e 121.5 km di strada.

Infine l’allievo della Remo Calzolari Da Moreno Francesco Vergobbi, recentemente terzo alla Novara-Orta: “E’ uno dei percorsi che preferisco – sorride – soprattutto con il muro da scalare è davvero affascinante. Ovvio che mi piacerebbe vincere ma sarà molto dura”.

Conferma tutto il selezionatore della rappresentativa Lombarda juniores Giovanni Riva: “Percorso tosto – sottolinea – aperto a varie soluzioni, vinceranno corridori di livello” 

Non solo ciclismo ma anche appuntamenti con le scuole sulla sensibilizzazione al pedalare in sicurezza, un incontro, venerdì 22 giugno, tra la Federazione Ciclistica Italiana ed i tecnici e gli atleti partecipanti al tricolore e tanto altro. Una due giorni che si annuncia davvero straordinaria.        

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024