VISION TRIMAX CARBON 4D COMPACT, PIÙ COMODI E VELOCI

COMPONENTISTICA | 23/04/2018 | 09:43
Spesso si prende molto sottogamba la scelta del manubrio, pensando che tutte le curve siano simili, ebbene questo è un grande errore. Sono diversi anni che Vision pone grande attenzione a questo componente ed il risultato è una gamma di manubri estremamente performanti. Il manubrio Trimax Carbon 4D Compact non è solo un manubrio aerodinamico, ma è ricco di particolari notevoli che lo rendono decisamente comodo. La struttura è quella classica dell’alta gamma, infatti il Trimax Carbon 4D è un monoscocca in  carbonio, caratteristica costruttiva che lo rende rigido e leggero. La forma Aero-Ergo della parte superiore è perfetta per fendere l’aria ma anche per offrire una presa comoda. Per essere precisi, il manubrio è incurvato di 10° in avanti, una particolarità costruttiva che consente alle mani di arrivarci in maniera più comoda con una posizione dei polsi a 90° che influisce positivamente anche sulla respirazione.

3.jpg 


Con un drop di 125mm e 80mm di reach la presa bassa rimane una delle più comode sul mercato, ma anche in questo caso occorre approfondire l’argomento. Nella zona del drop il manubrio cambia leggermente inclinazione spostandosi di quasi 5mm verso l’esterno, un accorgimento che assicura di arrivare meglio alle leve dei cambi che girano leggermente all’esterno.

4.jpg 


Anche l’apertura delle code terminali subisce uno slittamento di 2º, altra caratteristica fortemente voluta da Vision per configurare così un manubrio ottimizzato in ogni punto chiave. Il passaggio dei cavi è interno per offrire pulizia e mantenere in ordine l’aspetto aerodinamico del prodotto. La finitura UD è molto elegante mentre la zona su cui vengono fissate le leve dei freni è leggermente rugosa e rinforzata. Il mio consiglio? Imparate ad utilizzare la dinamometrica e ogni serraggio sarà così perfetto. Durante tutto il test (nella nostre foto vedete la versione precedente, del tutto uguale per configurazione di drop e reach) ho potuto constatare direttamente quanto questo manubrio sia comodo ed ergonomico in ogni sua parte, un accessorio di ottima qualità, leggero e ben realizzato di cui vi innamorerete facilmente. I polsi arrivano sulla presa alta praticamente perpendicolari al manubrio mentre le leve di tutti i più recenti gruppi sul mercato rimangono del tutto allineati al drop.  

Per quanto riguarda la rigidità, ci troviamo di fronte ad una curva estremamente robusta, probabilmente una delle più resistenti sul mercato. La nuova grafica grigia è ancora più elegante, un vantaggio per qualsiasi accostamento cromatico. Il peso? 225 grammi per la 42, un risultato notevole per un manubrio con tutte queste particolarità.

Misure:
    Vision Hb TriMax Carbon 4D 40cm
    Vision Hb TriMax Carbon 4D 42cm
    Vision Hb TriMax Carbon 4D 44cm
    diametro 31.8mm

 

https://www.visiontechusa.com/en

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024