VISION TRIMAX CARBON 4D COMPACT, PIÙ COMODI E VELOCI

COMPONENTISTICA | 23/04/2018 | 09:43
Spesso si prende molto sottogamba la scelta del manubrio, pensando che tutte le curve siano simili, ebbene questo è un grande errore. Sono diversi anni che Vision pone grande attenzione a questo componente ed il risultato è una gamma di manubri estremamente performanti. Il manubrio Trimax Carbon 4D Compact non è solo un manubrio aerodinamico, ma è ricco di particolari notevoli che lo rendono decisamente comodo. La struttura è quella classica dell’alta gamma, infatti il Trimax Carbon 4D è un monoscocca in  carbonio, caratteristica costruttiva che lo rende rigido e leggero. La forma Aero-Ergo della parte superiore è perfetta per fendere l’aria ma anche per offrire una presa comoda. Per essere precisi, il manubrio è incurvato di 10° in avanti, una particolarità costruttiva che consente alle mani di arrivarci in maniera più comoda con una posizione dei polsi a 90° che influisce positivamente anche sulla respirazione.

3.jpg 


Con un drop di 125mm e 80mm di reach la presa bassa rimane una delle più comode sul mercato, ma anche in questo caso occorre approfondire l’argomento. Nella zona del drop il manubrio cambia leggermente inclinazione spostandosi di quasi 5mm verso l’esterno, un accorgimento che assicura di arrivare meglio alle leve dei cambi che girano leggermente all’esterno.

4.jpg 


Anche l’apertura delle code terminali subisce uno slittamento di 2º, altra caratteristica fortemente voluta da Vision per configurare così un manubrio ottimizzato in ogni punto chiave. Il passaggio dei cavi è interno per offrire pulizia e mantenere in ordine l’aspetto aerodinamico del prodotto. La finitura UD è molto elegante mentre la zona su cui vengono fissate le leve dei freni è leggermente rugosa e rinforzata. Il mio consiglio? Imparate ad utilizzare la dinamometrica e ogni serraggio sarà così perfetto. Durante tutto il test (nella nostre foto vedete la versione precedente, del tutto uguale per configurazione di drop e reach) ho potuto constatare direttamente quanto questo manubrio sia comodo ed ergonomico in ogni sua parte, un accessorio di ottima qualità, leggero e ben realizzato di cui vi innamorerete facilmente. I polsi arrivano sulla presa alta praticamente perpendicolari al manubrio mentre le leve di tutti i più recenti gruppi sul mercato rimangono del tutto allineati al drop.  

Per quanto riguarda la rigidità, ci troviamo di fronte ad una curva estremamente robusta, probabilmente una delle più resistenti sul mercato. La nuova grafica grigia è ancora più elegante, un vantaggio per qualsiasi accostamento cromatico. Il peso? 225 grammi per la 42, un risultato notevole per un manubrio con tutte queste particolarità.

Misure:
    Vision Hb TriMax Carbon 4D 40cm
    Vision Hb TriMax Carbon 4D 42cm
    Vision Hb TriMax Carbon 4D 44cm
    diametro 31.8mm

 

https://www.visiontechusa.com/en

Giorgio Perugini


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024