TV | 19/04/2018 | 09:33 Giro, tanto Giro. Da mattina a sera, su RaiDue e su RaiSport 150 ore di trasmissioni in 21 giorni per raccontare la corsa rosa. La programmazione di mamma Rai è stata presentata ufficialmente a Roma.
Ogni giornata di gara comincerà con Villaggio di Partenza su Raisport, un’ora di trasmissione per presentare la tappa, condotta da Tommaso Mecarozzi e Stefano Garzelli. Dalle 12.50 fino alle 14.30 le prime immagini della tappa con Prima Diretta e il commento della coppia Francesco Pancani e Silvio Martinello. Su Rai2 dalle 14 alle 14.30 ci sarà Viaggio nell’Italia del Giro, programma firmato da RaiCultura e affidato a Edoardo Camurri che racconterà tutti i luoghi attraversati dalla carovana. Dalle 14.30 alle 15 torna La Grande Corsa, non più da Milano ma al seguito del Giro, condotto da Alessandro Fabretti con Davide Cassani e Laura Betto. Alle 15 di nuovo la diretta della corsa con la telecronaca di Pancani e Martinello, mentre Andrea De Luca e Marco Saligari saranno sulle moto in corsa. Confermato anche il Processo alla Tappa, condotto da Alessandra De Stefano affiancata da Davide Cassani, Alessandro Petacchi, Beppe Conti e dai protagonisti della corsa. Dalle 20 alle 20.30, su Raisport c’è la conferma di TGiro con la novità di Stefano Rizzato e Marco Saligari alla conduzione. Dalle 22.45 la differita della tappa e le interviste proposte GiroNotte. Interviste e servizi, prima e dopo la tappa, saranno affidati a Luca Di Bella, Ettore Giovannelli, Stefano Rizzato e Nicola Sangiorgio.
Per quanto riguarda Rai Radio 1 l’ultima ora di ogni tappa sarà raccontata da Giovanni Scaramuzzino, con Emanuele Dotto a coordinare dal traguardo gli interventi di Antonello Brughini, Manuel Codignoni e Massimo Ghirotto dalle moto in corsa.
Non è tanto nella quantità del prodotto offerto, ma nella qualità: ore ed ore di telecronaca di fughe monotone, senza speranza, hanno poco senso; intervallarle con speciali, approfondimenti, dettagli tecnici, "dietro le quinte", lavori dei meccanici, dei massaggiatori ecc. sicuramente interesserebbe di più.
@ Geo
19 aprile 2018 11:49Melampo
Il senso delle fughe monotone per ore ed ore è quello di inquadrare le maglie dei fuggitivi: gli sponsor delle Professional non possono sperare in altro. E' vero che agli spettatori interessa più quello che dici tu, ma agli sponsor interessa più quello che segnalo io. Per questo ...
Comunque per me il problema non si pone: ho deciso il boicottaggio totale di tutto ciò che parla, scrive ed inquadra gare in cui al via ci sia il Sig. Froome.
Con il calo, o crollo degli ascolti, gli sponsor delle corse si comporterebbero di conseguenza ...
Il solito schifo
19 aprile 2018 15:06pickett
L'anno scorso,scandalosamente,non ci fecero vedere lo Stelvio per dar spazio alle immonde "trasmissioni di contorno".Mi sarei aspettato,da parte degli addetti ai lavori,e soprattutto da parte degli organizzatori,un autentico uragano di proteste.Niente di tutto ciò...Risultato:anche quest'anno dovremo sopportare queste trasmissioni,e fino alle 15 non vedremo un emerito cavolo.Tutte le grandi salite piazzate all'inizio,e anche a metà delle tappe di montagna,sulla Rai ce le possiamo scordare.Per fortuna c'è Eurosport.
Rai
19 aprile 2018 16:03max73
Bisogna cercare un giusto compromesso tra la cronaca in diretta e le trasmissioni a supporto e a contorno. Eppoi serve flessibilità : nelle tappe pianeggianti si può dare maggior spazio alle rubriche ; nelle tappe di classifica si deve dare più spazio alla diretta. Speriamo che si usi il buon senso. Comunque a me della Rai preoccupa lo spessore dei commentatori e presentatori vari..... A parte Martinello gli altri lasciano a desiderare......
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...
Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...
Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...
Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...
Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...
Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...
Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...
Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...