SULLE STRADE DI BINDA, LA RANDONNÉE

AMATORI | 02/03/2018 | 07:05
A Cittiglio, paese natale di Alfredo Binda, tutto è pronto per ospitare la terza edizione della “Sulle strade di Alfredo Binda”, randonnèe e ciclostorica in programma domenica 22 aprile. Gli organizzatori del Gruppo Sportivo Contini, che operano in sinergia con il Team Turri e il Team Funtos Bike, hanno realizzato una manifestazione che unisce il piacere di pedalare , la possibilità di visitare alcuni luoghi dell’alto varesotto, e la possibilità di scoprire alcune particolarità legate al ciclismo della provincia di Varese. L’evento inserito nel calendario della Varese Sport Commission propone tre tracciati di: 50, 100 e 130 chilometri. La prima particolarità e il passaggio alla conclusione di ogni percorso dal punto di partenza e di potere offrire ai partecipanti di  decidere se continuare o meno  la propria passeggiata. C’è poi il rito finale del pasta party che si consumerà all’interno del Ristorante La Bussola di Cittiglio in un ambiente accogliente e caratteristico. Il costo dell’iscrizione (preiscritti 12 Euro sito www.sullestradedibinda.it ) comprende il pacco gara, i ristori alla conclusione di ogni percorso, il pasta party finale e la possibilità di visitare il Museo Alfredo Binda. Premi per le tre società più rappresentate e possibilità ai partecipanti di aderire alla Tre Rando Varesine, una challenge che il 10 novembre a Cittiglio premierà coloro che hanno preso parte alle tre manifestazioni: 8 aprile a Cardano al Campo, 22 aprile a Cittiglio e 21  ottobre a Cardano al Campo. I PERCORSI. Facili i primi due che porteranno i concorrenti a pedalare per diversi chilometri lungo le sponde dei laghi di

Varese e Maggiore ed a toccare anche il lago Ceresio, ovvero primi cento chilometri senza eccessive difficoltà altimetriche. Nel primo tratto, quello che vedrà protagonisti anche i ciclostorici, è prevista l’ascesa da Rancio Valcuvia alla Mottarossa, passando da Brinzio, che è considerata tra le salite più facili del varesotto. Il “Brinzio”, come comunemente viene chiamato questo tratto di strada, misura 8,5 chilometri con una pendenza media del 3,5% , un picco massimo del 7,6% e un dislivello di 296 metri. Salendo da Rancio Valcuvia si può vedere il quadro di Franco Tardonato rappresentante la Madonnina protettrice dei ciclisti, che si trova nella cappelletta a bordo strada, mentre a Brinzio è possibile ammirare l’affresco “I volti della leggenda” di Mario Arioli che ritrae Luigi Ganna, Alfredo Binda, Gino Bartali e Fausto Coppi. PERCOSO LUNGO. Il percorso più lungo offre la possibilità di pedalare su una delle salite simbolo del varesotto. Da Cittiglio al Passo Cuvignone. La salita inizia in prossimità della casa natale di Alfredo Binda e misura 9,3 chilometri, con un dislivello di 772 metri, dai 264 di Cittiglio ai 1036 del Passo Cuvignone, con una pendenza media dell’8,1% e punte al 13%. E’ l’ascesa dedicata ad Alfredo Binda che ne aveva fatto la sua palestra di allenamento. Il tratto più impegnativo è tra il chilometro 2 e il chilometro 3,5 della salita, qui ci sono le pendenze più aspre , fino al 13%. Al sesto  chilometro un tratto pianeggiante consente di riprendere fiato, poi la strada torna a salire e si può ammirare il panorama delle Alpi e dei laghi del varesotto prima di affrontare l’ultimo tratto fino ai 1036 metri di altitudine del passo. Nella successiva discesa si transita da Arcumeggia, “ Il paese dei pittori” dove è possibile ammirare Il dipinto di Aligi Sassu che raffigura un gruppo di ciclisti durante lo svolgimento di una competizione. Tra essi sono facilmente riconoscibili alcuni grandi protagonisti dell'epoca come Coppi, Bartali, Binda e Ronchini. Cittiglio si propone come punto di incontro tra ciclismo epico e moderno nel  segno della bicicletta intesa come svago e divertimento.
Tutte le notizie su www.sullestradedibinda.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024