GP LA TORRE. SUCCESSO DI COVI (COLPACK)

DILETTANTI | 25/02/2018 | 16:28


Tutto come da copione nel 56° Gran Premio La Torre-Memorial Simonetto Campigli. Il solito circuito collinare e ondulato di Km 3,900 da ripetere 26 volte, la solita nutrita presenza alla gara di élite e under 23 (140 iscritti e 133 partenti), la solita perfetta organizzazione curata dall’U.C. La Torre con il presidente Rino Testai ed i figli Alessandro e Simone, le solite avverse condizioni climatiche, con freddo, vento glaciale e nevischio. E veniamo ai protagonisti che sono stati due in assoluto. Il vincitore della gara il varesino Alessandro Covi, giovane rampante del Team Colpack e l’aretino Roberto Burbi della Big Hunter Beltrami Seanese, secondo a Covi nello sprint finale che ha deciso la gara. Due splendidi attori che hanno lasciato il gruppo dei 12 battistrada a una quarantina di chilometri dalla conclusione, dando vita alla fuga risultata decisiva. Ma qui occorre aggiungere che il vincitore della gara Covi è stato in testa per quasi tutta la gara in quanto la prima fuga di giornata lo ha visto protagonista con Ninci, fino a quando una decina di inseguitori hanno raggiunto la coppia. Il plotoncino ha guadagnato un buon margine di vantaggio sul gruppo incapace di neutralizzare l’azione dei 12 battistrada dai quali si sono poi sganciati Covi, ancora lui letteralmente scatenato e Burbi, che hanno viaggiato in perfetta sintonia fino al termine. Quando mancavano meno di dieci chilometri alla fine, l’atleta del Team Colpack è apparso (e ne aveva ampiamente ragione) più affaticato di Burbi che però non è riuscito a liberarsi del compagno di fuga dal quale alla fine è stato poi battuto in volata. Lo squadrone lombardo guidato da Gianluca Valoti e Rossella Di Leo, ha completato l’ottima prestazione con il terzo posto di un brillante Rocchetti, protagonista anche il giorno prima nella Firenze-Empoli e con Bagioli classificatosi al quinto posto. Apprezzabile la prova anche di Fiorelli e Italiani che hanno anticipato il gruppo regolato per la settima posizione da Friscia su Romano, Fiaschi, già ottimo secondo 24 ore prima a Empoli, e Iannelli. Da segnalare, come successo anche il giorno prima, nessun atleta della Petroli Firenze Maserati Hopplà figura nei primi dieci, e la circostanza ha sorpreso gli sportivi tenuto conto del potenziale dello squadrone toscano.


Ordine d'arrivo
km.100 in 2h 35'26 media/h 38,602

1 COVI Alessandro Team Colpack

2 BURBI Roberto Big Hunter Beltrami Seanese

3 ROCCHETTI Filippo Team Colpack 20"

4 FIORELLI Filippo Gragnano Sporting Club 42"

5 BAGIOLI Andrea Team Colpack 59"

6 ITALIANI Davide Maltinti Lampadari BCC 1'08"

7 FRISCIA Lorenzo Gragnano Sporting Club

8 ROMANO Francesco Team Colpack

9 FIASCHI Tommaso Mastromarco Sensi Dover

10 IANNELLI Giovanni Ciclistica Malmantile Giani

Iscritti 140, partiti 133, arrivati 62.

Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi si liscia sul petto la maglia di leader del Giro d'Abruzzo, apre il sorriso e si racconta: «Dopo la vittoria al Giro d'Italia sulla Marmolada ho avuto delle stagioni sfortunate, però adesso sto bene e mi sento finalmente...


L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024