GF TARROS, SOPRALLUOGO CON CUNEGO

GRAN FONDO | 24/02/2018 | 07:46

Oltre 50 ciclisti hanno accettato l’invito a pedalare in anteprima sul percorso ufficiale della Gran Fondo Tarros Montura edizione 2018, in programma il prossimo 25 marzo. Una giornata di sport fortemente voluta da Spienergy, nuovo partner dell’evento Gran Fondo, e azienda sempre più coinvolta nel mondo del ciclismo. 


Special Guest della giornata e guida degli amanti della strade delle 5 terre è stato Damiano Cunego, il campione del team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini. Tanti i gruppi sportivi della zona coinvolti, che han potuto conoscere di persona il campione veronese e “rubare” qualche consiglio in vista della gara ufficiale. 


 

LA GIORNATA

Il sopralluogo ufficiale del percorso Gran Fondo Tarros Montura, aperto a tutti gli appassionati di ciclismo, inizia ancora una volta dalla sede storica di Tarros (da sempre coinvolta nella Gran Fondo Spezzina). A fare gli onori di casa è proprio Alberto Musso, CEO di Tarros, che accoglie con un saluto tutti i partenti giunti a La Spezia per questo speciale evento. Ad Alberto Musso si affiancano presto anche Renato Rossi, Presidente di Spienergy e uno dei promotori dell’evento, e Francesco Pelosi, General Manager del Team NIPPO Vini Fantini Europa Ovini e fondatore dell’agenza di comunicazione e marketing Sun-TIMES. Dopo uno scambio di saluti e foto di rito pre partenza, Damiano Cunego, seguito a ruota da tutti i partecipanti, dà il via ufficiale alla pedalata che porterà l’inedito team ad attraversare le affascinanti strade delle 5 Terre. Accompagnano gli atleti durante tutto il percorso due ammiraglie Spienergy e l’ammiraglia ufficiale della squadra NIPPO Vini Fantini Europa Ovini, guidata dal Direttore Sportivo del team Alessandro Donati. La giornata di sport si conclude con un appuntamento che i partecipanti decidono di darsi: domenica 25 marzo 2018, per rivivere in chiave competitiva le strade appena percorse. 


IL PERCORSO

È il percorso corto della Gran Fondo Tarros Montura il tracciato scelto per questo speciale sopralluogo. 87km con un dislivello totale di 1700 metri che gli atleti, guidati da Damiano Cunego, dovranno affrontare in un fredda mattinata di febbraio. Dopo alcuni km nel centro della città, sufficienti per scaldare le gambe e prendere posizione nel gruppo, si entra nel vivo del percorso affrontando la salita Litoranea. L’affascinante e panoramica salita inaugurale del percorso porta il numeroso team sulle strade del Parco Nazionale delle 5 Terre, pronti per affrontare il "muro" di Volastra. I più allenati tengono la ruota di Damiano Cunego, mentre gli altri iniziano a staccarsi di qualche metro. Il gruppo si compatta al raggiungimento del rifornimento ufficiale di giornata, posizionato a Passo Termine. Qua una delegazione di Spienergy ha allestito un vero e proprio rifornimento che ha permesso agli atleti di ricaricare le proprie energie necessarie a concludere il sopralluogo. È stata questa l’occasione per molti di chiedere consiglio a Damiano Cunego sulla salita appena conclusa e intraprendere fianco a lui la discesa molto tecnica verso Levanto. Dopo aver percorso le ultime difficoltà rappresentate dalla salita di Termine di Roverano e lo “strappo” finale di Visseggi, il gruppo rientra a La Spezia e, prima di congedarsi, si rinnova l’appuntamento alla gara ufficiale. 

  

Una giornata di sport e di festa che ancora una volta ha fatto vivere di ciclismo le strade della Spezia e delle 5 Terre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024