TRICOLORI. LA PRIMA VOLTA DI LUCA BRAIDOT

CICLOCROSS | 06/01/2018 | 15:40

Cavalcata trionfale per Luca Braidot (Carabinieri) nella gara più attesa, quella degli uomini Elite. Il corridore friulano si è mantenuto a ruota di Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite) e degli altri corridori che hanno provato ad alzare in ritmo fin da subito. Dopo i primi giri, Braidot decide di alzare il ritmo, e riesce a guadagnare con il passare del tempo sempre più un maggiore vantaggio sugli avversari, i quali non riescono ad organizzare l’inseguimento. Un salto di catena ferma Bertolini, mentre nel gruppo che segue Luca ci sono il suo gemello Daniele, il duo della Bianchi Countervail composto da Marco Aurelio Fontana e Nadir Colledani, insieme ad Enrico Franzoi (Metallurgica Veneta) e Cristian Cominelli (Cycling Cafè Racing Team). Negli ultimi giri Luca Braidot ha un vantaggio di circa trenta secondi sugli inseguitori, secondi che diminuiscono solo nelle ultime pedalate. La giornata dell’Epifania diventa una festa di famiglia per i Braidot: Luca conquista la maglia tricolore, mentre Daniele si piazza al secondo posto. Sul podio, in terza posizione, chiude Marco Aurelio Fontana.
“E’ sempre una grande emozione per me gareggiare a Roma – afferma Luca Braidot in conferenza stampa – anche perché con i Carabinieri siamo spesso qui, proprio nella zona dell’Ippodromo delle Capannelle, per allenarci. Quando ho deciso di partire ho dato tutto me stesso, non sapevo cosa stesse succedendo dietro ma mi sentivo bene e ho capito che avrei potuto fare il vuoto. Nel finale avevo paura di essere ripreso, come è successo nel campionato italiano di mountain bike, ma per fortuna stavolta è andato tutto nel migliore dei modi”.


Ordine d'arrivo
1. Luca Braidot (Cs Carabinieri) 58:34
2. Daniele Braidot (Cs Carabinieri) a 27″
3. Marco Aurelio Fontana (Bianchi Countervail) a 29″
4. Cristian Cominelli (Prd Sport Factory Team) a 30″
5. Nadir Colledani (Bianchi Contervail) a 34″
6. Enrico Franzoi (Metallurgica Veneta Gt) a 43″
7. Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti) a 56″
8. Nicolas Samparisi (D’Amico Utensilnord) – 1 giro
9. Lorenzo Samparisi (KTM Alchemist Selle SMP) – 1 giro
10. Stefano Capponi (Pro Bike Riding Team) – 1 giro


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso mediocre
6 gennaio 2018 20:46 geo
Sicuramente Bravo avrai dott, Ma il circuito era veramente mediocre. Probabilmente non avevano alternativa o altre proposte di organizzatori del campionato italiano

Complimenti al vincitore
6 gennaio 2018 22:59 blardone
Però in Italia siamo messi male .... Stanno girando i stessi nomi da anni ..... Tante parole però resta un circuito amatoriale .mi spiace ma è la verità non sbocchi ne futuro

Che gara........
7 gennaio 2018 14:51 thered
Confermo quanto scritto sopra, e aggiungo che forse i nostri portacolori vanno poco all'estero anche per il motivo che, gli altri sono di un altro pianeta.
Vedendo le Gare degli Italiani sia Maschili che Femminili, ne abbiamo avuto la riprova.

Percorso lontano parente da quelli del nord...
7 gennaio 2018 21:17 Savo
Se uno guarda il campionato italiano Delle Capannelle e guarda una gara di ciclocross fatta in Olanda Belgio ma anche in Francia capisce subito il perché loro dominano e noi no.... Torniamo alle parole di Bertolini i.circuti italiani tranne in qualche raro caso non sono all\' altezza di quelli esteri ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024