CDM. SECONDO TEMPO PER LE AZZURRE

PISTA | 09/12/2017 | 09:31
La quarta prova di Coppa del Mondo Pista a Santiago del Cile si è aperta con le qualificazioni dell’inseguimento a squadre donne e uomini. Dopo la pausa di Milton, in Canada, sono tornati in gara nella specialità anche i quartetti azzurri. La formazione schierata dal Ct Salvoldi - Elisa Balsamo, Simona Frapporti, Francesca Pattaro e Silvia Valsecchi - passa al primo turno con il secondo tempo di 4’22”572, dietro la Nuova Zelanda (Sheath Racquel, Botha Bryony, Buchanan Rushlee, James Kirstie) miglior tempo in 4’21”590. Le azzurre affronteranno il Giappone, terzo tempo in 4’28”145 per ottenere il pass alla finale oro-argento di oggi contro la vincitrice del confronto Nuova Zelanda-Ucraina, quarto tempo in 4’32”824.

In campo maschile quinto tempo di qualificazione per Francesco Lamon, Michele Scartezzini, Davide Plebani e Davide Viganò in 4’05”709. Primo tempo ancora della Nuova Zelanda (Sexton Thomas, Stewart Campbell, Gray Jared, Kergozou Nicholas) in 3’58”071, che affronterà la Germania (Beyer Maximilian, Frahm Jasper, Lampater Leif, Rohde Leon) quarto tempo in 4’04”570 nella sfida per il passaggio alla finale oro-argento di domenica, mentre l’altra finalista sarà la vincitrice tra Usa, secondo tempo in 4’02”798 e Giappone, terzo tempo in 4’03”843.


L’Italia potrebbe rientrare in gioco per la finale del bronzo.


INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

QUALIFICAZIONI

  1. NUOVA ZELANDA (Sheath Racquel, Botha Bryony, Buchanan Rushlee, James Kirstie) 4’21”590
  2. ITALIA (Balsamo Elisa, Frapporti Simona, Pattaro Francesca, Valsecchi Silvia) 4’22”572
  3. GIAPPONE (Hashimoto Yuya, Kajihara Yumi, Furuyama Kie, Nakamura Kisato) 4’28”145
  4. UCRAINA (Kliachina Oksana, Kononenko Valeriya, Nahirna Anna, Solovei Ganna) 4’32”824
  5. CINA (Wang Xiaofei, Chen Qiaolin, Jin Chenhong, Wang Hong) 4’32”987
  6. GERMANIA (Kullmer Lisa, Paller Tatjana, Brausse Franziska, Sussemilch Laura) 4’38”730

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

  1. NUOVA ZELANDA (Sexton Thomas, Stewart Campbell, Gray Jared, Kergozou Nicholas) 3’58”071
  2. USA (Holloway Daniel, Hegyvary Adrian, Lambie Ashton, Hoover Gavin) 4’02”798
  3. GIAPPONE (Imamura Shunsuke, Chikatani Ryo, Ichimaru Shogo, Sawada Keitaro) 4’03”843
  4. GERMANIA (Beyer Maximilian, Frahm Jasper, Lampater Leif, Rohde Leon) 4’04”570
  5. ITALIA (Lamon Francesco, Scartezzini Michele, Plebani Davide, Viganò Davide) 4’05”709
  6. COREA (Park Sanghoon, Im Jaeyeon, Kim Okcheol, Min Kyeongho) 4’05”720
  7. DANIMARCA (Kaimer Eriksen Kristian, Krigbaum Mathias, Larsen Mathias Alexander E, Malmberg Matias Gunnar) 4’05”995
  8. CINA (Guo Kai, Hou Ya Ke, Jiang Zhi Hui, Shen Pingan) 4’06”631
  9. CILE (Tello Bolvaran Elias Daniel, Cornejo Aliste Cristian Fabian, Penaloza Yanez Felipe Andres, Sepulveda Villar Luis Fernando) 4’08”641
Copyright © TBW
COMMENTI
9 dicembre 2017 11:07 BARRUSCOTTO
ma scusate l'inseguimento individuale uomini esiste ancora fate richiesta anno inserito prove noiose e an tolto la più bella

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024