SCAPIN GEKO, LA NUOVA SUPERCOMPATTA

BICICLETTE | 07/11/2017 | 13:02
Le full sono le mtb del momento, merito dello sviluppo incredibile che ha coinvolto le sospensioni e gli schemi che le caratterizzano. Vanno praticamente ovunque e consentono un comfort elevato anche nel fuoristrada più veloce ed impegnativo. Geko, la biammortizzata per eccellenza di Scapin, è una 29er progettata per chi vuole il massimo e desidera divertirsi anche nei percorsi più duri. Compatta, maneggevole e reattiva, queste a freddo sono le caratteristiche salienti di un full con telaio monoscocca in carbonio caratterizzato da tratti estetici che la rendono inconfondibile. Il carro Boost 148 (completamente in carbonio) lungo solo 435 mm è perfetto per offrire carattere e decisione nella guida mentre il passo rimane compatto grazie ad un top-tube di dimensioni contenute. L’angolo sella di 74° è ottimale con reggisella arretrato o centrale per pedalare seduti anche quando le pendenze diventano molto impegnative. L’ottima guidabilità non si ferma a questi frangenti ma si dimostra ancor più redditizia nei passaggi veloci e difficili in cui il baricentro basso è una vera arma nelle mani del biker. In discesa il tubo sterzo inclinato a 70° e una forcella con 51mm di offset consentono una guida veloce e decisa, anche nei momenti in cui serve superare di slancio gli ostacoli improvvisi. L’ammortizzatore verticale Fox e il carro posteriore svincolato lavorano in sintonia per ridurre al minimo le perdite di contatto della ruota con il terreno, un vero comparto intelligente al servizio dell’atleta. La sinergia tra queste due componenti è tale che in salita o in pianura quasi non serve bloccare l’ammortizzatore perché il potere ammortizzante delle sospensioni comincia ad essere tale solo sui tratti sconnessi. Il supporto pinza posteriore separato dal carro elimina eventuali tensioni nel punto di congiungimento tra i foderi, facendo in modo che l’intera struttura del carro sia dedita a garantire le migliori performance nella giuda.  I cavi che comandano sospensione, seat-post, freno e cambio scompaiono nel telaio a livello dello sterzo, caratteristica che aggiunge pulizia e bellezza ad un telaio estremamente caratteristico. Geko viene proposta al pubblico con diversi allestimenti nelle colorazioni Carbonio opaco/ Nero lucido e Carbonio opaco/rosso.

Geko_7.jpeg 


ALLESTIMENTI
    SX X1E
    SX 01E
    S2 E
    S3 S
    SG XE
    S8 S 

PESO TELAIO: 1.800 grammi
MISURE: S-M-L-XL

 


LINK: http://www.scapin.com/it/collezioni/offroad/geko

Giorgio Perugini




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024