TOUR OF THE ALPS. TRA GIRO E MONDIALE NEL RICORDO DI MICHELE

PROFESSIONISTI | 07/11/2017 | 11:32
Il 17 aprile scorso a Innsbruck celebravamo la vittoria di Michele Scarponi al Tour of the Alps, senza sapere che sarebbe stato il suo ultimo acuto e solo 5 giorni dopo ci avrebbe lasciato. 
Oggi, a distanza di pochi mesi, nella Sala Buzzati di Milano è stata svelata l'edizione 2018 che non poteva che nascere nel ricordo dell'indimenticabile Aquila di Filottrano.
La 42esima edizione della corsa, che prosegue nella scia del Giro del Trentino, partirà lunedì 16 aprile da Arco per concludersi venerdì 20 aprile a Innsbruck dopo 5 tappe brevi ma intense per un totale di 714,3 km e 13.100 mt di dislivello che attraverseranno le tre macroregioni che compongono l'Euregio, vale a dire Tirol, Sudtirol e Trentino.
Ad illustrare il durissimo percorso, che sarà come tradizione un test fondamentale pre Giro e che quest'anno con la sua ultima tappa varrà come prova in chiave mondiale, il CT Davide Cassani, l'ex pro' austriaco Thomas Rohregger, il presidente del CPA Gianni Bugno e il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Enzo Ghigo.
Il comitato organizzatore guidato dal presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini e il direttore generale Maurizio Evangelista ha deciso di istituire un premio intitolato alla memoria di Scarponi per esaltare la dote principale del compianto atleta marchigiano, quella della sua capacità di sdrammatizzare, di legare con gli altri, di fare gruppo. Alla presenza del fratelli di Michele, Marco e Silvia, è stato illustrato il premio Team Up, istituito con il consenso della famiglia Scarponi e in collaborazione con ACCPI (l'associazione dei corridori professionisti guidata da Cristian Salvato, anche lui presente in sala), che ogni giorno porterà alla ribalta la squadra che avrà espresso il miglior impegno corale, alla quale sarà chiesto di consegnare un piccolo contributo del Tour of the Alps ad un'associazione di volontariato attiva nella città di partenza della tappa. Nel nome di un campione solare e sfortunato, il Tour of the Alps vuole dunque esaltare l'altruismo, la generosità, la solidarietà, l'essenza del ciclismo nella sua espressione migliore, quella che ha avuto in Michele Scarponi una delle sue figure umanamente più convincenti.

Tappe Tour of the Alps 2018:
1) Arco - Folgaria 134,6 km 2530 mt di dislivello ***
2) Lavarone - Fiemme / Alpe di Pampeago 145,5 km 2900 mt di dislivello ****
3) Ora / Auer - Merano 138,3 km 2600 mt di dislivello **
4) Chiusa /Klausen - Lienz 134,3 km 2300 mt di dislivello ***
5) Rattenberg - Innsbruck 161,6 km 2770 mt di dislivello ***

da Milano, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024