PROFESSIONISTI | 18/10/2017 | 10:54 No, decisamente non è convinto: Valerio Piva, capo dei tecnici della BMC, nutre parecchie perplessità sul nuovo percorso del Tour de France.
«L'hanno definito un Tour per scalatori - spiega il tecnico a tuttobiciweb - ma c'è un ma... quanti scalatori sopravviveranno ai primi dieci giorni di gara? Prima il vento sulle strade della Vandea, della Bretagna e della Francia del Nord e poi i 21 chilometri di pavé mi sembrano davvero troppi. Va bene lo spettacolo, ma è una scelta che mi lascia molto perplesso. In un Tour nel quale tutto è esasperato e a volte basta una rotonda per creare problemi, immaginate cosa potrà accadere su 21 tratti di pavé...».
E ancora: «Mi sembra che gli organizzatori abbiano fatto un cocktail, buttando dentro un po' di tutto, ma il risultato a mio parere è molto indigesto. E, lo ripeto, molti scalatori rischiano di non vedere nemmeno la prima salita».
Quali saranno le vostre carte per la Grande Boucle? «Richie Porte sarà l'uomo di punta. Lui, dopo la bruttissima caduta di quest'anno (il tasmaniano tornerà alle corse proprio nel fine settimane dopo oltre tre mesi di stop, ndr), ci crede e noi crediamo in lui. Van Garderen per il Giro d'Italia? No, non credo. Ci ha provato quest'anno, ma noi lo vediamo più in appoggio a Porte. Caruso? Come tutti gli italiani ama il Giro, ma come possiamo rinunciare ad un corridore come lui nell'appuntamento più importante della stagione'? Avete visto quest'anno, dopo l'incidente di Porte si è inventato capitano e ha lottato per un posto nella top ten, finendo undicesimo».
Quindi verrete al Giro senza capitani? «Probabilmente avremo una squadra che punterà alle vittorie di tappa, ma devo anche dire che siamo in difficoltà: qualcosa del Giro sappiamo, forse qualcos'altro ci verrà rivelato in anticipo, ma non è possibile dover aspettare il 29 novembre per conoscere il percorso completo. Noi da ieri possiamo lavorare sul Tour, mentre per il Giro manca ancora un mese e mezzo. E questo ritardo condiziona il nostro lavoro e le nostre scelte».
Mi pare ovvio che il Giro non viene presentato prima perchè gli organizzatori sono alla disperata ricerca di poter avere qualche campione da presentare come sicuro pretendente al titolo ma, non è facile. Al Giro rischiano di venire solo comprimari, esattamente come farà la BMC ed allora mi chiedo: Che senso ha dover invitare tutti i team World Tour se poi questi snobbano la gara e vengono solo per costrizione?
Se continuiamo a lasciare a casa le italiane e dare il Giro a chi non lo vuole, non possiamo poi stupirci se nel lungo periodo la gara perde appeal e gli organizzatori devono "vendere" gli inviti.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...
Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...
Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...
La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...
Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...
Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...