PROFESSIONISTI | 16/09/2017 | 16:59 Se da Cesenatico l'Italia riparte con un pizzico di delusione, un bel segnale iuin vista del mondiale arriva dal Belgio e porta la firma di Matteo Trentin. Dopo il poker di successi alla Vuelta, il trentino ha messo la firma anche sulla Prismus Classic: sccatatto nel finale con il lussemburghese Drucker, Trentin ha preferito evitare sorprese in volata e ha lasciato anche il rivale per andare a cogliere un bel successo in solitaria, il numero 51 per la grande stagione della Quick Step. Secondo posto come detto per Drucker della BMC mentre André Greipel ha coloto la terza moneta regolando il gruppo allo sprint.
Matteo si merita i gradi di Leader
vedremo la tattica che userà Cassani
trentin capitano a Bergen
16 settembre 2017 21:01predaking
Va come una moto.
grande Trentin
16 settembre 2017 21:21giorginoc
TRENTIN è un vero corridore professionista, forte di gambe e di testa, continuo nel rendimento per tutto l\'arco della stagione, uomo squadra,un campione Al mondiale saprà onorare la nazionale.Bravo!
Bravo Trentin
17 settembre 2017 00:11Savo
Un ma certezza,in un momento di forma eccezionale è il capitano naturle , forza Trentin
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile, con la Flandreslove Fiorenzo Magni che fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna Mucciarini: 23'07''27 il loro tempo, prefigurato già da un primo intertempo sotto gli 8...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...
Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...
Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...
vedremo la tattica che userà Cassani