NIPPO FANTINI. ECCO I FRATELLI CIMA

MERCATO | 29/08/2017 | 13:38
La NIPPO Vini Fantini pianifica il futuro. Mentre si corre la stagione 2017, il team pianifica con cura il 2018 e le stagioni successive. Già annunciato il rinnovo biennale del plurivittorioso Marco Canola, nel ruolo di capitano del team, la squadra #OrangeBlue ufficializza due colpi di grande prospettiva dando ufficialmente il benvenuto a Damiano e Imerio Cima, rispettivamente classe 1993 e 1997.

I FRATELLI CIMA. Fratelli nel segno del ciclismo, nati a Brescia, cresciuti in sella, Damiano e Imerio sono pronti al grande salto nel professionismo. Il team NIPPO Vini Fantini lancerà due dei migliori giovani talenti italiani, che a partire dal 2018 vestiranno la maglia #OrangeBlue.

A dar loro il benvenuto è il General Manager del team Francesco Pelosi: “Siamo felici di poter lanciare nel professionismo due tra i migliori talenti del ciclismo italiano. Questo è il ruolo delle Professional: lanciare, sostenere e aiutare nella crescita i migliori talenti del ciclismo. Il nostro team è basato su una doppia anima, Italiana e Giapponese, indubbio dunque l’investimento sul nostro segmento tricolore.  Damiano Cima è un giovane di talento e grande generosità che potrà essere di aiuto tanto alla squadra, quanto a suo fratello con cui è molto legato. Imerio Cima passerà professionista appena ventenne, per questo con lui abbiamo siglato un triennale per permettere al suo talento cristallino (già mostrato al recente Tour de L’Avenir e agli Europei Under23 n.d.r.) di crescere e migliorare in maniera graduale, andando a rafforzare la nostra batteria di ruote veloci.”

I PROFILI. Damiano Cima, classe 1993, attualmente in forza alla Viris Maserati è già stato stagista NIPPO Vini Fantini in questo mese di agosto, partecipando con la squadra #OrangeBlue al Tour of Utah e al Colorado Classic. Sotto le direttive del DS Mario Manzoni, in corsa con Marco Canola ha convinto DS e compagni sia per il suo talento che per le sue capacità di uomo squadra. Tra gli Under23 nel 2017 ha conquistato la Coppa San Bernardino, corsa che tra gli Under23 ha consacrato corridori del calibro di Nizzolo e Modolo e un secondo posto alla Popolarissima, mentre nel 2016 aveva conquistato la vittoria del prestigioso Gran Premio Industrie del Marmo.
Nel 2018 il passaggio tra i PRO, con la maglia #OrangeBlue e un contratto biennale che lo legherà alla NIPPO Vini Fantini almeno fino al 2019.

Imerio Cima, classe 1997, è un velocista moderno con grandi margini di crescita. Passerà professionista nella stagione 2018 con il team NIPPO Vini Fantini ad appena 20 anni. Per lui un contratto triennale che gli garantirà la possibilità di una crescita costante in maglia #OrangeBlue. Il passaggio tra i PRO non lo spaventa, avendo dimostrato nel recente Tour de L’Avenir di saper competere ad alti livelli, conquistando due podi. Per lui un mese di agosto da incorniciare quindi, iniziato con il settimo posto nei campionati europei Under23 (migliore degli italiani), continuato con i due podi al Tour de L’Avenir (dove nella quarta tappa ha battuto in volata anche il campione del mondo Under23  Kristoffer Halvorsen) e concluso con la firma sul contratto triennale con la NIPPO Vini Fantini.

In attesa delle prossime ufficialità la NIPPO Vini Fantini traccia quindi il suo futuro assicurandosi due giovani italiani di grande talento.
Copyright © TBW
COMMENTI
Una curiosità,
29 agosto 2017 16:32 Fra74
da parte del Sig. Francesco Pelosi: - “Siamo felici di poter lanciare nel professionismo due tra i migliori talenti del ciclismo italiano..." testuale frase che riporto.
Non mi permetto di sindacare sul passaggio di questi due ragazzi, anzi, ben contento per loro. Seriamente. Sopratutto per il più giovane dei fratelli, dato che è del 1997.
Unico appunto che faccio al Sig. FRANCESCO PELOSI è sul termine "talenti". Ripeto, non è riferito ai due fratelli CIMA. Mi piacerebbe sapere cosa intende Lui, ossia il Sig. Pelosi, per "talento" e chi sarebbero in Italia i vari talenti ciclistici del 2017.
Grazie per la eventuale delucidazione a riguardo.
Ah, se volesse rispondere pure il Sig. VALENTINO SCIOTTI, ben lieto di leggerlo.
Solo per obiettività allego VITTORIE del ciclista IMERIO CIMA (fonte FCI).
2017 - 2
51° Circuito Del Porto - Trofeo Arvedi
Trofeo Città di Castelfidardo

2016 - 2
G.s.c. Viris Vigevano - A.s.d.

2015 – 4
Titolo Italiano Inseguimento a squadre e Velocità a squadre, Montichiari
69° G.P. Di Primavera
52° Trofeo Caduti e Dispersi Comune Di Passirano - 32° Tr. E. Valloncini A.M.
Tre Sere Del Garda - Trofeo Ferali Group

2014 - 2
A.s.d. Feralpi Monteclarense

2013 - 4
A.s.d. Feralpi Monteclarense

2012 - 1
G.c Monteclarense Team A.s.d.

2011 - 1
G.c Monteclarense Team A.s.d.

2010 - 0
Monteclarense F.lli Bregoli A.s.d.

Francesco Conti-Jesi (AN).

Vittorie
29 agosto 2017 22:35 Paracarro
Francesco Conti, perché non ha vinto abbastanza Cima Imerio e non ha ottenuto piazzamenti prestigiosi in due anni da under 23? Ma per favore.. chissà cosa deve vincere un appena ventenne più di così per essere considerato talento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile ancora in pista...


La stagione di Tadej Pogacar inizierà domani con l’UAE Tour, negli Emirati Arabi Uniti, dove è arrivato lo scorso venerdì. Il suo programma sembra essere già definito con il Tour de France e il Mondiale come grandi obiettivi e sul...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Il matrimonio. Era il 26 luglio 1895. Poi la luna di miele, in bicicletta, sulle strade dell’Ile de France. Pierre Curie, francese, e Maria Sklodowska, polacca, futuri premi Nobel per la Fisica (lei anche per la Chimica), avevano due bici...


Conclusa la prima parte delle attività dedicata agli alunni del territorio la Cycling Sport Promotion è pronta ad annunciare il programma del ventiseiesimo trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e del dodicesimo Piccolo Trofeo Binda...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip offerto. Il nuovo...


C'erano in tanti alla cerimonia di presentazione della Salus Seregno ricostruita in soli due anni dal presidente Marco Moretto e dal suo staff. Tutti raccolti sotto i ricordi del presidentissimo Giuseppe Meroni (scomparo nel 2000) che meglio di ogni altro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024