SIDI. WIRE CARBON, ELEGANTI E VINCENTI

SCARPE | 10/08/2017 | 10:15
SIDI, azienda leader nella produzione delle calzature da ciclismo dal 1960, rappresenta nell’immaginario collettivo un vero punto di riferimento per professionisti e appassionati alla ricerca di prodotti di grande qualità.

Il modello Wire carbon è posizionato appena sotto le Shot che occupano il vertice della collezione, ma restano assolute protagoniste della scena attuale. Il 2017 non è ancora terminato ma è già ricco di successi per l’azienda fondata da Dino Signori, basti pensare alla recente vittoria di Froome, le vittorie di Kwiatkowski, Aru e molti altri atleti di altissimo livello che sono portabandiera di SIDI nel mondo.

La scarpa Wire Carbon ha tomaia realizzata in Microfibra TechPro Made in Italy, una sorta di pellame eco-friendly che assicura al piede massimo supporto ed una buona aerazione. Questo avviene grazie a dei fori e ad una linguetta studiati apposta per scongiurare elevati accumuli di calore. La scarpa risulta essere idrorepellente e mantiene un aspetto pari al nuovo per moltissimo tempo.

La suola Vent Carbon ospita una presa d’aria frontale completamente regolabile ed è fatta a mano  con fibra di carbonio a travatura intrecciata per ottenere un perfetto rapporto peso/rigidità.

Non manca un tacco idoneo a permettervi qualche passo in totale sicurezza ed è visibile nella zona di applicazione della tacchetta una scala graduata per una fine regolazione della stessa. La rigidità è elevata ma non manca la comodità, dote necessaria per indossare le scarpe per diverse ore.

Il tallone è opportunamente rinforzato e protetto da una carena esterna che perfeziona l’intera linea della scarpa ed ospita il sistema Adjustable Heel Retention Device, un meccanismo di regolazione che migliora la calzata in base alle forme dell’utilizzatore. Due viti, una sulla destra ed una sulla sinistra, stringono indipendentemente il meccanismo facendo in modo che la scarpa sia in completa continuità con il piede.

La chiusura è affidata a due rotori che agiscono con estrema precisione e progressione nel serraggio. La parte alta del collo del piede è governata da un cinturino morbido e regolabile (Soft Instep 3 System) che distribuisce la pressione della chiusura in maniera omogenea, mentre la parte bassa viene regolata direttamente dal rotore che serra tramite il cavo l’intera zona. Il risultato è una chiusura di alto livello che “cuce” la scarpa al piede. Tutto quello che coinvolge la chiusura è un elemento personalizzabile sul sito nella pagina Customize Your Shoes in cui il Soft instep 3, i rotori Techno-3 Push con cavo Short e Long sono realizzati con diversi colori per dare il via ad una scarpa unica.

Una volta configurata la scarpa, è possibile recarsi da un rivenditore autorizzato per acquistare i ricambi selezionati e preparare la vostra Sidi WIre Carbon personalizzata.
Questa scarpa è un classico della sportività concepita da SIDI ed è un prodotto di altissima gamma che ripaga con grandi performance sportive. La suola è bella rigida e la tomaia avvolge il piede come un guanto grazie ad una chiusura davvero precisa. Durante la pedalata si ravvisa una grande compattezza in ogni reparto, segno che l’energia finisce tutta sui pedali senza alcuna dispersione.

Nella struttura del tacco sono inseriti alcuni elementi rifrangenti per migliorare la propria visibilità mentre la finitura della microfibra permette una manutenzione semplice ed efficace. Basta un colpo di spugna con un detergente neutro per tenerle in gran forma per moltissimo tempo. Il sistema di chiusura è finemente personalizzabile, merito dei rotori ma anche delle diverse posizioni in cui è possibile fissare il cinturino sul collo del piede, mentre per quanto riguarda il tallone, il sistema Adjustable Hell Retention Device assicura una calzata perfetta al millimetro. Le retine inserite nella linguetta aumentano l’effettiva ventilazione per il piede che rimane sempre abbastanza fresco.

Nel complesso le Wire Carbon spiccano come una delle migliori interpretazioni delle scarpe da ciclismo oggi disponibili sul mercato, un prodotto di classe che offre un equilibrato compromesso tra performance e comodità.

Le misure disponibili sono 38 - 39 - 40 - 41 - 41,5 - 42 - 42,5 - 43 - 43,5 - 44 - 44,5 - 45 - 45,5 - 46 - 47 - 48, mentre i colori base restano il nero, il bianco della nostra prova, il nero/giallo fluo, il blue sky/nero, rosso e l’arancio/nero.

Giorgio Perugini






Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024