QINGHAI. CUNEGO TORNA ALLA VITTORIA

PROFESSIONISTI | 21/07/2017 | 09:08
Il 49° successo in carriera di Damiano Cunego arriva là dove tutto era iniziato.
Cina: Qinghai Lake 2003, un anno prima di diventare la maglia rosa del Giro d’Italia Damiano Cunego conquista la quinta tappa del Tour of Qinghai Lake.
Cina: Qinghai Lake 2017, sesta tappa, il Piccolo Principe mette a segno la vittoria n.49 della sua carriera, da capitano della NIPPO Vini Fantini.

Un’altra bella coincidenza statistica in maglia NIPPO Vini Fantini, dopo il ritorno sul podio del Giro 2016 (con la maglia azzurra) nello stesso giorno, esattamente 12 anni dopo esserci salito per la prima volta con la maglia Rosa, oggi ritorna al successo dove tutto ha avuto inizio.

LA GARA.
Dopo aver aiutato con grande umiltà i compagni velocisti nella tappa di ieri, oggi Damiano Cunego decide di andare all’attacco sulla penultima asperità di giornata, lasciando alle sue spalle tutti gli avversari e tornando a tagliare il traguardo per primo. Gara dura, per veri scalatori d’alta quota. A far paura non è solamente il dislivello della tappa odierna e i 10km della salita finale, bensì l’altitudine, oltre i 4.000 metri, che rende l’aria molto rarefatta. “Quando ho scollinato a 4.120 mt mancava davvero l’aria” dichiarerà Damiano Cunego dopo il traguardo.

L’attacco del capitano NIPPO Vini Fantini arriva a 25km dal traguardo sul penultimo GPM di giornata dove transita con il solo colombiano Mauricio Ortega. Durante la discesa un errore di Ortega causa una caduta e Damiano Cunego prosegue il suo forcing in solitaria arrivando così con un buon margine all’ultima salita di oltre 10 km nella quale con esperienza ha amministrato il vantaggio arrivando sul traguardo con oltre 1 minuto di vantaggio sul più diretto inseguitore.

LA DICHIARAZIONE.

Damiano Cunego, sicuramente abituato a grandi successi in grandi corse, è molto felice di questo successo: “Una tappa davvero molto dura, molto faticosa sia per dislivello che per l’altimetria e l’aria rarefatta. Sono arrivato all’ultima salita con un buon vantaggio grazie al forcing svolto sulla precedente. Sembrava non finire mai, vedevo gli avversari alcune curve più sotto e pensavo che la fatica era così per tutti. Sono davvero felice per me e per tutta la NIPPO Vini Fantini. Per i miei compagni di squadra, per tutto lo staff che con grandi sacrifici ci segue in queste trasferte e per il management che ha sempre avuto fiducia in me.”

Questa vittoria di tappa riporta il capitano #OrangeBlue nella top10 della classifica generale del Tour of Qinghai Lake condotta dal colombiano Monsalve. 7 le tappe al termine della trasferta cinese, dove tra volate e arrivi in salita il team NIPPO Vini Fantini cercherà di raccogliere altri successi.
Con la vittoria di Damiano Cunego salgono quindi a 6 i successi stagionali del team, dopo le 4 vittorie di Marco Canola, in Olanda e Giappone, e dopo il successo di Iuri Filosi al GP Lugano.
 
ORDINE D'ARRIVO

1 CUNEGO Damiano NIPPO - Vini Fantini
2 SANTORO Antonio Monkey Town Continental Team + 1:11
3 LAGKUTI Sergiy Kolss Cycling Team + 1:26
4 MONSALVE Yonathan Qinghai Tianyoude Cycling Team + 1:28
5 ROGINA Radoslav Adria Mobil + 1:39
6 ORTEGA Mauricio RTS - Monton Racing + 1:39
7THURAU Bjorn Kuwait - cartucho  + 1:44
8 RABOTTINI Matteo Meridiana Kamen Team + 1:44
9 KOSHEVOY Ilia Wilier Triestina - Selle Italia + 1:44
10 MUCELLI Davide Meridiana Kamen Team + 1:47

CLASSIFICA GENERALE:

1 MONSALVE Yonathan Qinghai Tianyoude Cycling Team
2 MUCELLI Davide Meridiana Kamen Team  0:07
3 ORTEGA Mauricio RTS - Monton Racing   0:20
4 THURAU Bjorn Kuwait - Cartucho  0:25
5 KOSHEVOY Ilia Wilier Triestina - Selle Italia  1:18
6 SANTORO Antonio Monkey Town Continental Team  1:49
7 ROGINA Radoslav Adria Mobil  2:24
8 BAZHKOU Stanislau Minsk Cycling Club  2:40
9 RABOTTINI Matteo Meridiana Kamen Team  3:25
10 CUNEGO Damiano NIPPO - Vini Fantini 3:45
Copyright © TBW
COMMENTI
21 luglio 2017 09:42 foxmulder
Al di là della simpatia che ho sempre avuto per Cunego, dico che uno che vince a 4120 metri di quota ha dei numeri.

Mah
21 luglio 2017 17:19 Ruggero
In Cina davanti al niente, buonanotte, penso che un campione deve esserlo anche nel trovare il momento giusto per smettere senza diventare patetico.

@Riggero
22 luglio 2017 04:48 FrancoPersico
Poi passerà alle Gran Fondo per dominare anche sulle Alpi. Buonanotte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scocca l'ora del debutto stagionale per Marco Tizza. Oggi, 2 febbraio, il brianzolo sarà al via del Gran Premio La Marsigliese tradizionale appuntamento sulle strade di Francia. Per Tizza, classe 1992 di Nova Milanese, sta dunque per incominciare l'ottava stagione...


Ci sono incontri che fanno parte del destino, legami indissolubili nati per caso e diventati d’un tratto magici, vitali. E’ il caso di quello tra Vittoria Ruffilli e Giulia Giuliani, entrambe 22 anni, una scalatrice Piemontese e l’altra passista dall’Abruzzo;...


pippo Wout van Art finalmente è tranquillo: il campione belga ha deciso di affrontare questo Mondiale non con ambizioni di vittoria, ma soprattutto per divertimento. “È ovvio che cercherò di rendere le cose il più difficili possibile a Mathieu -...


Il 2025 sarà come sempre un anno ricco di impegni per lo Sport Club Mobili Lissone del neo-presidente Alessandro Rolandi. Per la società della “capitale del mobile” l’evento clou a livello organizzativo è la Coppa Ugo Agostoni-Giro delle Brianze,...


Simone Galbusera ha esordito ieri in Francia con la sua nuova squadra, l'Equipo Finisher, formazione satellite della professional Equipo Kern Pharma. Diciotto anni di Sirone, nel Lecchese, il giovane Galbusera è un passista scalatore che lo scorso anno, con il...


Il campione nazionale svizzero Mauro Schmid (Team Jayco AlUla)  ha conquistato in solitaria la Cadel Evans Great Ocean Road Race 2025 beffando un drappello di una decina di atleti regolato allo sprint da Aaron Gate (XDS Astana Team), giunto secondo...


Con un’ultima frazione corsa alla garibaldina sfruttando i tanti uomini forti sul passo portati in Arabia, la Uno-X Mobility ha stravolto la generale dell’AlUla Tour portando ben tre suoi uomini nei primi quattro posti della graduatoria: Fredrik Dversnes (2°),...


Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...


È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024