CYCLING STARS CRITERIUM. Bonsembiante e la carica dei 13.000

INIZIATIVE | 30/05/2017 | 19:22
Successo pieno per la prima edizione del Cycling Stars Criterium. Migliaia di persone ieri si sono radunate a Montebelluna per una giornata di festa e sport in cui sono stati celebrati i campioni reduci dalle fatiche del Giro d'Italia numero 100 ed è stato ricordato al meglio Michele Scarponi. Tiriamo le somme di questa "prima volta" da applausi con il presidente del comitato organizzatore Enrico Bonsembiante.

Come è andata? «Il bilancio è più che positivo, a detta di tutti i partecipanti è stata una giornata meravigliosa. Una grande affluenza di pubblico ha popolato le piazze del centro storico già dalle 14.00 di ieri pomeriggio, per partecipare alle attività collaterali pensate per i più piccoli, dalla pista pump track, alle gare dei giovanissimi, fino alle lezioni sulla sicurezza organizzate dalla Polizia Stradale. Grande commozione poi nel tardo pomeriggio durante la gara degli ex-professionisti, scesi lungo il tracciato con la stessa maglia con impresso il volto di "Scarpa". Al calar del sole è arrivato infine il momento tanto atteso. Ai nastri di partenza si sono presentati trenta atleti professionisti, tra cui Vincenzo Nibali, assalito dalla folla già dal suo arrivo, vero idolo dei più piccoli che hanno fatto a gara per ottenere una foto o un autografo. Dopo la presentazione dal palco di Corso Mazzini, è iniziato il Criterium tra il tifo delle migliaia di persone che incitavano i propri idoli».


Quali ricordi le resteranno impressi? «Due su tutti. L'esibizione spontanea dei numerosi ex professionisti radunati dall'Assocorridori che hanno voluto ricordare Michele correndo tutti con la stessa maglia azzurra con impresso il suo volto. Siamo felici che sia venuto a trovarci da Terni Federico Tommasi, fratello di Anna, la moglie di Scarponi, che ci ha portato i saluti della famiglia, che ha apprezzato il gesto. Un altro momento magico è stato il criterium dei pro', la gente non si aspettava l'arrivo di Gaviria, Greipel e Nibali, la volata finale ha provocato un vero e proprio boato. La protezione civile ha fatto una stima al ribasso decretando all'incirca la presenza di 13.000 persone. In piazza non ci si muoveva. Siamo stati presi in contropiede dalla grande risposta degli appassionati, basti pensare che avevamo allestito un hospitality per 500 persone e alle 21.30 era già finito tutto ciò che avevamo preparato da mangiare e bere. Per essere la prima edizione è stato un ottimo inizio».


Quindi, in ottica futura c'è da ben sperare? «La volontà è quella di ripetere questo appuntamento anche l'anno prossimo. Eventi come questi aiutano a avvicinare le persone al nostro amato sport. Ringrazio tutti i partner dell'evento, gli sponsor che hanno risposto in maniera incredibile, il comune di Montebelluna guidato dal sindaco Marzio Favero e l'avvocato Italo Albanese per aver reso possibile lo svolgimento di questa fantastica manifestazione. Inoltre un ringraziamento particolare va a tutti i volontari che hanno contribuito con dedizione e passione alla realizzazione dell'intera giornata. I corridori si sono detti entusiasti del bagno di folla, un evento di questo tipo in Italia mancava dal 2012. Abbiamo già bloccato la data per il prossimo anno, il giorno dopo la conclusione del Giro ci vediamo di nuovo a Montebelluna».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera Adriatica fino alle Dolomiti tra maggio e ottobre. Pronti a salite in...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024