COPPA CICOGNA. LA PRIMA VOLTA DI COVI

DILETTANTI | 16/05/2017 | 17:48
Una classica in tutti i sensi, per l’anzianità, per il numero e la qualità di coloro che l’hanno sempre onorata. L’A.S. Cicogna che supporta il lavoro tecnico-organizzativo della Fracor ne è fiera ed orgogliosa, e se per tanti anni è stato Gilberto Borgogni il patron instancabile della manifestazione valdarnese, ora è il figlio Marco a guidare con dinamismo e professionalità il gruppo. Detto questo i complimenti vanno subito rivolti al vincitore, uno dei più giovani in assoluto della gara aretina, in quanto Alessandro Covi non ha ancora 19 anni che compirà a fine settembre. Un debuttante dunque in categoria nella stagione corrente ma che arriva da trascorsi brillanti come juniores. Nella Coppa Cicogna ha saputo scegliere il momento giusto per andare a cogliere il successo e dunque arricchire il già esaltante bottino che il Team Colpack può contare in questa stagione. La soglia delle 20 vittorie superata, e quello che è più importante è che a farlo sono atleti diversi a confermare la forza collettiva della squadra guidata da Antonio Bevilacqua, Gianluca Valoti, Rossella Di Leo. Tra l’altro lo splendido vincitore della gara era reduce dalla trasferta spagnola che gli ha permesso di raggiungere una brillante condizione che unita al coraggio, alla fantasia e alle indubbie qualità, gli hanno permesso di firmare una corsa di prestigio come quella di Cicogna organizzata dalla Fracor con Alberto Longo e Silvia in segreteria. E’ stato per il giovanissimo Covi il primo successo in categoria, mentre il 29 aprile scorso sulle strade di casa a Taino in provincia di Varese, aveva ottenuto il secondo posto nella gara denominata “Corri per la Mamma”. Al posto d’onore un ottimo Vlasov che ha cercato di inseguire il giovane varesino scattato con decisione, così come vanno sottolineate le prestazioni offerte da Branchini e Montagnoli, atleta aretino che sulle strade di casa ha disputato una brillante prova. Al via anche l’atteso campione europeo Riabushenko che ha conquistato il settimo posto regolando un ristretto gruppo di inseguitori. La gara di Cicogna in uno splendido pomeriggio di sole si è svolta su 9 giri di Km 17,200 con la salitella di Gangherete ed il breve ma ripido “muro” del Valcello nell’ultimo chilometro della corsa. Per diversi chilometri gruppo compatto, ma un susseguirsi di tentativi di fuga e nel finale dal gruppo di testa l’allungo prima di iniziare la rampa finale di Covi che conservava sul traguardo 40 metri di vantaggio su Vlasov.

ORDINE DI ARRIVO

1) Alessandro Covi (Team Colpack) Km 154,8, in 3h43’08”, media km 41,625; 2) Aleksandr Vlasov (Viris Maserati Sisal) a 4”; 3) Giulio Branchini (Team Palazzago Amaru) a 9”; 4) Andrea Montagnoli (Hopplà Petroli Firenze); 5) Michele Corradini (Mastromarco Nibali Sensi) a 22”; 6) Cezary Grodzicki (Team Palazzago Amaru); 7) Aleksandr Riabushenko (idem) a 28”; 8) Filippo Bedeschi (Fausto Coppi Gazzera Videa); 9) Tommaso Fiaschi (Mastromarco Sensi Nibali); 10) Jay Ryan Christensen (Team Snep Focus).
                                
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A poche ore dal via, sono stati annunciati i partenti della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, organizzata da RCS Sport in collaborazione con la Regione Abruzzo e in programma fino al 18 aprile. Tra i principali pretendenti alla Maglia BiancoVerdeBlu finale...


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche con sicurezza assoluta,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) e le associazioni che rappresentano le famiglie del ciclismo (CPA per i corridori, AIOCC per gli organizzatori e AIGCP per le squadre) condannano all'unanimità, con la massima fermezza, il comportamento inaccettabile di uno spettatore durante la...


È come compilare un grande puzzle, nel quale si aggiungono piano piano alcuni tasselli mancanti. Questa mattina, al cimitero di Cusano Milanino, un tassello è stato inserito e scoperto, messo in mostra dall’amministrazione comunale che ha il merito di aver...


E’ un Team Hopplà letteralmente scatenato. Appena 48 ore dopo il successo di Alfio Andrea Bruno al Castello di Albola, è Riccardo Lorello, 19 anni essendo nato nel dicembre del 2005, ad offrire alla formazione guidata da Stefano Roncalli la...


Ha suscitato molto interesse nel weekend appena trascorso l’evento “Il Giro scolpito nel legno” che si è svolto in piazza Gramsci, nel centro di Castelnovo ne' Monti. Si è trattato di un simposio di artisti che lavorano e scolpiscono il...


Nel giro di tre settimane sono arrivati a quota 8 monumenti, sono entrati nella top ten della storia mondiale e puntano a salire sul podio e ad avvicinarsi il più possibile a Eddy Merckx. Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar...


Presentato oggi in Campidoglio il Gran Premio della Liberazione di ciclismo, l’evento ciclistico che dal 1946, in occasione di una data che rappresenta uno storico e sentito anniversario della storia del nostro Paese, si corre sulle strade della Capitale. Noto...


Oggi l'Unione Ciclistica Internazionale spegne 125 candeline. Fondata il 14 aprile 1900 a Parigi dalle Federazioni nazionali di ciclismo di Belgio, Stati Uniti, Francia, Italia e Svizzera, l'Union Cycliste Internationale celebra oggi il suo 125° anniversario. Questo compleanno ci offre...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo ha deciso di prorogare la chiusura delle iscrizioni fino ad esaurimento pacchi gara. Considerata la disponibilità di pacchi gara e le numerose richieste pervenute nelle ultime ore, continua la corsa alla conquista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024