CAMPAGNOLO BORA ONE DB, LA DINASTIA CONTINUA

COMPONENTISTICA | 10/05/2017 | 08:44
Bora è da sempre sinonimo di perfezione, fama maturata negli anni in tutto il mondo. Le ruote Bora incarnano la qualità Campagnolo e offrono prestazioni impareggiabili su ogni percorso. Dal 1994 ad oggi, l’azienda vicentina le ha continuamente aggiornate rendendole “innovative” ad ogni step evolutivo. Oggi, con l’avvento del sistema frenante a disco diffuso già tra i professionisti e i migliori amatori, Campagnolo ha soddisfatto le grandi richieste del mercato realizzando la Bora™ One™ DB, una ruota innovativa per continuare la stirpe vincente.

Tutto in questo progetto nasce per la massima compatibilità con il freno a disco, quindi zero compromessi per un risultato in stile Campagnolo che non delude mai le aspettative. Il cerchio, realizzato artigianalmente orientando a mano la fibra di carbonio, è disponibile con profilo da 35 e da 50 mm per tubolare mentre la versione per copertoncino sarà da 35 mm con larghezza esterna pari a 23,5 mm. Massima attenzione viene rivolta a questa ultima versione, infatti, Campagnolo ha ottimizzato questa sezione per tutti quelli che preferiscono ancora il copertoncino per ragioni di comodità. Con il disco, le forze in gioco sono nettamente diverse, quindi la fibra di carbonio è stata disposta secondo logiche ben studiate limando così anche molti grammi preziosi.

La ruota anteriore abbandona l’aspetto simmetrico del modello per freni tradizionali per gestire al meglio i carichi della forza frenante. Per quanto riguarda la ruota posteriore, le forze del tiro catena e del freno a disco sono efficacemente governate dalla solida raggiatura, una versione leggermente modificata della raggiatura  G3™ utilizzata all’anteriore. Anche su questo nuovo modello troviamo la tecnologia MaMag™ grazie a cui non è più necessario forare il canale del cerchio indebolendone inevitabilmente la struttura. I fori restano nella parte interna e sono praticati direttamente nella fase di produzione del cerchio lasciando la struttura più integra e resistente.

La superficie del cerchio esce già riparata da uno strato di resina, rendendo inutile l’applicazione di vernice trasparente per una resa migliore anche in termini di peso e protezione per il cerchio stesso. Il cerchio è perfettamente bilanciato per merito della tecnologia Rim Dynamic Balance™, una peculiarità di cui gli appassionati del marchio sono molto orgogliosi. Il mozzo ha un design innovativo, reso possibile da un nuovo disegno della flangia che ne perfeziona la resa meccanica ed aerodinamica. Il corpo è in alluminio e accoglie i “prelibati” cuscinetti ceramici USB™, registrabili grazie alla presenza d una comoda ghiera di regolazione.

Scorrevolezza ai massimi livelli e una resa aerodinamica eccellente fanno delle nuove Bora™One™ DB una vera e propria eccellenza tutta italiana. La BoraTM OneTM DB viene fornita di serie con perno anteriore HH12/100 e perno posteriore HH12/142, ma per chi decide di portarsele a casa resta una grande libertà per la scelta di utilizzare altri tipi di perni tramite adattatori dedicati. Affidabili, sofisticate e performanti, questi i primi giudizi per le nuovissime Bora, ruote di altissima gamma per i ciclisti più esigenti. Il peso delle versioni per tubolare è di 1297 gr (ANT 604 g + POST 693 g) per la misura da da 35mm mentre quella da 50mm si assesta sui 1364 g (ANT 639 g + POST 725 g). Per quanto riguarda quella da 35mm per copertoncino siamo a 1509 grammi (ANT 703 g + POST 806 g).

Giorgio Perugini




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024