ALPS 2017. CUNEGO: «Cureremo la classifica per la Coppa Italia».

PROFESSIONISTI | 17/04/2017 | 14:28
La neve fresca caduta nella notte sulle alture ha portato un vento piuttosto fresco sulla partenza di Kufstein della prima tappa del Tour of the Alps 2017. Al foglio firme, abbiamo raccolto le impressioni di alcuni sicuri protagonisti della corsa: Damiano Cunego che l'ha vinta tre volte (quando si chiamava Giro del Trentino), Domenico Pozzovivo (campione nel 2012) e la giovane promessa Egan Bernal.

Damiano Cunego (Nippo - Vini Fantini): «È una gara che amo molto, l’ho vinta tre volte. Come mi sento? A dire la verità non penso di essere così competitivo perché rientro da due mesi dopo un infortunio, ma ho appena corso il Giro dell’Appennino pochi giorni fa. Dunque, è chiaro ed evidente che ho ancora molto lavoro davanti per trovare la giusta condizione. Ad ogni modo è una buona opportunità per me e per la squadra per provare a vincere qualche tappa e per curare la classifica finale in prospettiva Coppa Italia che per le squadre italiane è molto importante. Per quanto riguarda la nostra strategia, abbiamo atleti buone per le fughe per rimanere davanti poi siamo io, Filosi, Santaromita, De Negri per finalizzare negli ultimi km. Non so bene quale tappa mi si addica di più, sono tutti giorni duri con salite, dunque devo trovare la giornata più propizia quando mi sento meglio».

Egan Bernal (Androni Giocattoli): «Questa è una gara che aspettavo, la considero una bella competizione con tante salite e l’anno scorso sono andato bene. Sinceramente ho guardato le tappe solo ieri però penso a vivere giorno per giorno, non sono sceso nel dettaglio delle varie frazioni. Ci sono squadre forti che faranno l’andatura, noi dovremo restare con loro aspettando il momento giusto. Non so come sarò in corsa, nei giorni scorsi ho avuto buone sensazioni. Se ho l’opportunità di lottare per una tappa mi piacerebbe moltissimo, ma anche tentare la classifica generale sarebbe buono».

Domenico Pozzovivo (AG2R La Mondiale): «Sono sceso di recente, sabato, dall’altura, resta da testare ora le sensazioni in questi giorni in gara. Questa competizione mi ha sempre portato fortuna, anche in vista del Giro d’Italia. Speriamo che il meteo rimanga così perché correre con pioggia mista a neve non è proprio il massimo. La terza tappa è quella più mi si addice, perché è la più dura».

Da Kufstein, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


Oggi sul fango di Lievin, l’attesa sfida tra Van Aert e Van der Poel non c’è mai stata: a causa di una brutta partenza, il belga non ha mai potuto lottare veramente per conquistare la maglia iridata.  Le immagini trasmesse...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024