SOCIETA' | 17/03/2017 | 09:49 Non capita tutti i giorni che in radio si parli di ciclismo con toni leggeri e al tempo stesso appassionati, quindi immaginate la sorpresa stamattina nel collegarsi con Radio Deejay e scoprire che tra gli ospiti de «Il volo del mattino», la trasmissione condotta da Fabio Volo, c'era Don Daniele Laghi.
Sacerdote e parroco nella Valle dei Mocheni, don Daniele ha raccontato la sua esperienza pastorale, fatta di funzioni celebrate in diversi piccoli borghi della sua valle e di impegno al servizio dei ragazzi e dello sport (è conculente ecclesiastico dell'Arcidiocesi di Trento per il CSI), ma anche la sua grande passione per il ciclismo.
Passione che oggi lo ha portato a Milano per la vigilia della Sanremo: «Oggi andrò a trovare un po' di amici corridori negli alberghi, domani mattina sarò in Piazza Castello per la partenza e per un saluto ai ragazzi e poi, mentre loro pedaleranno verso Sanremo, io risalirò sui miei monti perché mi aspettano gli impegni quaresimali, ma il finale della Classicissima davanti alla tv, quello di sicuro non me lo perdo...».
In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...
Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025, saranno messi...
La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...
Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...
Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...
L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...
La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...
E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...
Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e la qualità...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.