TIRRENO-ADRIATICO. UNA CORSA STELLARE

PROFESSIONISTI | 06/03/2017 | 07:22
Un cast eccezionale per la 52^ edizione della Tirreno-Adriatico NamedSport, in programma dall'8 al 14 marzo e organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport. Dal Mar Tirreno a quello Adriatico attraverso sette tappe: una cronosquadre ed  una crono individuale aprono e chiudono la corsa; in mezzo due arrivi per velocisti, due per finisseur e un traguardo in salita, ai 1.675 metri del Monte Terminillo (Campoforogna). Questi i tanti campioni del pedale iscritti alla Corsa dei Due Mari.

I PRETENDENTI ALLA VITTORIA FINALE
I corridori che punteranno alla classifica generale sono Nairo Quintana (Movistar Team), già vincitore della Corsa dei Due Mari nel 2015; Vincenzo Nibali (Bahrain-Merida), il vincitore del Giro d’Italia 2016 è a caccia del tris dopo le vittorie del 2012 e 2013. Saranno della partita anche Fabio Aru (Astana Pro Team), Thibaut Pinot (FDJ), Bauke Mollema (Trek-Segfredo), Tejay van Garderen (BMC Racing Team), Tom Dumoulin (Team Sunweb), Geraint Thomas e Mikel Landa (Team Sky), Adam Yates (Orica-Scott), Rafał Majka (Bora–Hansgrohe), Rigoberto Uran (Cannondale–Drapac Pro Cycling Team) e Rui Costa (UAE Abu Dhabi), recente vincitore dell’Abu Dhabi Tour.

I FINISSEUR PIÙ ATTESI
Tra i finisseur attesi sugli arrivi di Pomarance e Fermo (seconda e quinta tappa), il Campione Olimpico e campione in carica Greg Van Avermaet (BMC Racing Team) e il due volte Campione del Mondo Peter Sagan (Bora-Hansgrohe), entrambi già a segno quest’anno, rispettivamente alla Omloop Het Nieuwsblad e alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne. Attesi anche Michał Kwiatkowski (Team Sky), trionfatore della Strade Bianche, Tom Boonen e Zdeněk Štybar (Quick-Step Floors), Sep Vanmarcke (Cannondale–Drapac Pro Cycling Team), Tim Wellens (Lotto Soudal) ed Edvald Boasson Hagen (Team Dimension Data).

LA LOTTA DEI VELOCISTI
Tra i velocisti la lotta sarà apertissima (tappe 3 e 6) con alcuni migliori sprinter al via come Fernando Gaviria (Quick-Step Floors), vincitore l’anno scorso sul traguardo di Montalto di Castro, Caleb Ewan (Orica-Scott), Mark Cavendish (Team Dimension Data), entrambi a segno all’Abu Dhabi Tour, e l’Oro Olimpico nell’omnium Elia Viviani (Team Sky).

IL PERCORSO

Si inizia con la cronosquadre del Lido di Camaiore, piatta e velocissima con praticamente solo quattro curve (vinta nell’ultima edizione dalla BMC Racing Team); il giorno seguente tappa mista Camaiore-Pomarance con quattro salite lungo il percorso di cui l’ultima si adatta particolarmente ai finisseur. Proprio sullo stesso traguardo, l’anno scorso, Zdeněk Štybar ha battuto il campione del mondo, Peter Sagan.
Terza frazione, da Monterotondo Marittimo, molto veloce nella prima e nell’ultima parte con alcune salite intermedie che non dovrebbero impedire il finale in volata a Montalto di Castro. Da Montalto di Castro, sabato 11 marzo, parte la tappa regina con l’arrivo in salita (16 km con pendenza media del 7,3% e massima del 12%) al Terminillo.
Tappa dei Muri il giorno successivo con la Rieti-Fermo che, nella prima parte lungo la Salaria, attraverserà le zone devastate dai due terremoti di agosto e ottobre 2016. Giunti nel Fermano si affronta un circuito che percorrerà alcuni muri della zona con pendenze sempre in doppia cifra per concludersi nel centro storico di Fermo. Da Ascoli Piceno parte l’ultima tappa in linea adatta alle ruote veloci del gruppo che, dopo aver attraversato il Maceratese, si concluderà sul rettilineo di oltre un chilometro del lungomare di Civitanova Marche. Conclusione classica a San Benedetto del Tronto con la crono individuale di 10,050 m.

MAGLIE E SPONSOR
Le quattro maglie dei leader delle classifiche, disegnate e prodotte da Santini Maglificio Sportivo, saranno:
    •    Maglia Azzurra, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da NamedSport
    •    Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Selle Italia
    •    Maglia Rossa, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da FSA
    •    Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Snello Rovagnati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...


Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...


Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...


Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...


Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024