PROFESSIONISTI | 01/03/2017 | 14:20 Prosegue e cresce il sogno iridato di Vicenza e del Veneto. Il progetto della candidatura del Veneto per ottenere l’incarico di organizzare i campionati del mondo di ciclismo su strada del 2020 continua la sua corsa verso il traguardo di Bergen, in Norvegia, dove nel mese di settembre in occasione proporio del mondiale 2017 verrà ufficializzata la decisione dell’Unione Ciclistica Internazionale per quella che sarà la sede iridata del 2020. In questa volata mondiale il Veneto dovrà vedersela con Olanda, Colombia e Australia.
“Tutte candidature serie e valide, dalla nostra però c’è un percorso invidiabile, sia dal punto di vista tecnico che artistico, disegnato con l’obiettivo di regalare forti emozioni sia a chi corre che al pubblico. In questi ultimi mesi il lavoro del comitato è andato avanti. E’ un momento delicato e cruciale. In questa fase stiamo facendo il lavoro più duro. Per restare in gergo ciclistico possiamo dire che è come il lavoro del gregario che pedala duro con il vento in faccia, quando mancano ancora tanti chilometri al traguardo e non ci sono le telecamere accese. Quel lavoro che però è essenziale per permettere poi al capitano di finalizzare il risultato nei chilometri decisivi” spiega l’Avvocato Claudio Pasqualin che è il presidente del comitato promotore supportato da un pool fidato di collaboratori tra i quali spiccano il suo vice Moreno Nicoletti, noto e apprezzato manager sportivo, e il consigliere Alessandro Belluscio.
Nel frattempo a supportare questa corsa mondiale è arrivata l’ufficializzazione del sostegno della Regione Veneto al progetto. “Per la verità l’appoggio del Presidente Luca Zaia e della Giunta Regionale non è mai mancato. Il progetto è stato sposato dalla Regione fin dalle sue fasi iniziali, certo ora avere ricevuto il sostegno al progetto in ogni sua parte, il tutto formalizzato, sottoscritto e inserito nella delibera della Giunta Regionale ci da ulteriore fiducia e slancio” sottolinea l’Avv. Pasqualin.
Ricordiamo che il progetto prevede il coinvolgimento di tutti i capolughi di provincia della Regione Veneto attraverso i 12 eventi ciclistici in calendario (prove a cronometro e prove in linea della varie categorie in campo maschile e femminile) ed altri eventi collaterali destinati ad amatori e cicloturisti. Per la prova regina, quella elite maschile, il progetto prevede la partenza da Venezia, in Piazza San Marco, per svilupparsi poi nella prima parte in linea lungo la Riviera del Brenta e approdare poi al circuito finale dei Colli Berici con arrivo nel cuore di Vicenza in via Roma, subito dopo aver valicato il piazzale del Santuario di Monte Berico.
Di seguito, in sintesi, i punti principali sottoscritti dalla Regione nel documento. La Giunta Regionale delibera:
- di approvare, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, quanto riportato in premessa in relazione al progetto; - di condividere le proposte del comitato promotore per la promozione della candidatura; - di sostenere la presentazione della candidatura riconoscendo il valore di tale iniziativa non soltanto per l’evidente aspetto del prestigio sportivo, ma anche per la visibilità internazionale e la ricaduta economica e turistica sul territorio del Veneto che il progetto prevede; - di incaricare il Direttore della Direzione Beni attività Culturali e Sport di attivarsi per tutto ciò che si rende necessario in relazione alle attività in oggetto.
“La Regione è interessata alla promozione della pratica sportiva a tutti i livelli, anche come opportunità di valorizzazzione dei terriotri interessati. Con questo provvedimento, sulla base della proposta del comitato promotore, si intende sostenere la presentazione della candidatura per il 2020. L’iniziativa si trova in armonia con i principi della nuova norma regionale in tema di sport e in particolare con le fattispecie attinenti le manifestazioni sportive “di eccellenza”. La Regione ritiene pertanto di sostenere la candidatura della città di Vicenza e del Veneto per l’organizzazzione del mondiale, anche per il beneficio diretto ed indiretto che ne deriverebbe all’immagine della Regione in Italia e nel mondo, e si impegna per tale motivo a fornire il proprio supporto ai fini del buon esito della candidatura” spiega l’Assessore Regionale Cristiano Corazzari che a Palazzo Balbi si occupa di Pianificazione territoriale e Urbanistica, Beni Ambientali, Culturali e Tutela del Paesaggio, Parchi e Aree Protette, Polizia Locale, Sicurezza Cultura, Spettacolo, Sport, Edilizia Sportiva, Identità Veneta.
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...
Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...
Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...
Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...
Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...
Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...
Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...
A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.