LTDL 2017. POZZATO: «La gamba c'è». AUDIO

PROFESSIONISTI | 23/02/2017 | 08:32
Filippo Pozzato è arrivato davvero a un soffio dalla vittoria nella tappa che aveva segnato sul proprio calendario, quella più lunga del LTdL 2017, da Jerteh a Gerik per 208 km con due impegnative salite. Una caduta al km 0 l’ha penalizzato (oltre che ferito al volto e alla mano), ma il morale è risollevato per aver avuto conferma di una condizione già buona e in crescendo.

Lo abbiamo intervistato pochi minuti dopo la fine della frazione. Il viso ancora ferito e sanguinante soprattutto sul mento, la mano tumefatta e gonfia in corrispondenza dello scafoide. Qui sotto le sue risposte, a fondo articolo il file audio da ascoltare.

La tappa è partita poco bene, ma è finita un po’ meglio

«Sì, non proprio benissimo. Purtroppo la caduta non ci voleva, ho la mano gonfia e spero non ci sia niente di rotto. Ero in fondo al gruppo per non rischiare niente, credo avessi soltanto quattro corridori dietro: quello 3 metri sulla mia sinistra deve aver preso con la ruota un occhio di gatto a bordo strada e ha perso la presa sul manubrio entrandomi in pieno sulla ruota anteriore. Non mi sono nemmeno accorto di cadere».

Sei ferito sul volto

«Sì, ho preso una bella botta in testa e per 20 minuti non ero proprio lucidissimo. Ho battuto anche il mento, ma soprattutto la mano che mi fa più male proprio dove c’è lo scafoide che mi ero già rotto. Però non dovrebbe essere niente di grave. L’importante è però che di gambe stia bene: ieri, dopo il lungo viaggio, non ero al meglio, ma oggi mi sentivo molto meglio».

Raccontaci la corsa di oggi e la volata

«Probabilmente serviva una corsa più dura per le mie caratteristiche però va bene, ci sono altre sei tappe e spero di poter fare qualcosa di buono. Non volevo fare la volata, perché sapevo che McCabe e Gibbons erano più veloci di me. Volevo partire ai -700 metri perché mi ero informato in ammiraglia sul finale e il massaggiatore me l’ha descritto alla perfezione. La UHC è stata molto brava, perché ai -1300 metri si sono messi a tirare molto forte e non c’era spazio per tentare. Gli ultimi 400 metri erano leggermente in discesa e per fortuna avevo il rapporto giusto perché avevo montato il 54 che era perfetto per questo sprint. Ai -150 ho affiancato McCabe, lui mi ha portato verso la transenna e, anche se non ho frenato, ho tentennato un attimo perché non sono coraggiosissimo su questi finali e sono stati alla fine quei 10-15 centimetri che mi sono mancati sul traguardo. Ma ci sta, sono più veloci di me, l’importante era esserci perché so che sto bene ma devo ritrovare confidenza con il finale, con tutta la tensione per tenere le ruote. Dunque va bene così, vediamo il lato postivo».

A questo punto puoi fare un pensierino alla tappa “regina” del LTdL dato che la salita non è durissima e può adattarsi alla tua attuale condizione?

«Mi hanno riferito che la tappa non è durissima, io credo che i favoriti sono i due colombiani della Androni, in Argentina andavano davvero forte. Proverò, non mi precludo niente, ma vincere in salita sarebbe difficile perché non sono ancora al 100% e non sono come quando arrivai secondo dietro Di Luca al Giro del Lazio su quell’arrivo in sù. Rimarrò con i piedi per terra e cercherò di fare qualcosa di buono nelle altre tappe, magari cercando un attacco all’ultimo km, mi piacerebbe davvero, per prendere più confidenza visto che negli sprint ho un po’ di paura e negli ultimi anni non li faccio più. Ma la gamba c’è ed è la cosa più importante».

Da Gerik, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...


Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...


Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...


Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...


Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024