XPLOVA X5, LO SMART CYCLE COMPUTER PER TUTTI

COMPONENTISTICA | 09/02/2017 | 07:45
Il settore dei bike computer continua ad essere sempre molto interessante e complice la crescente attenzione dei ciclisti ai diversi parametri inerenti all’allenamento e alla condivisione dei propri record sui social, assistiamo con interesse all’ingresso in questo campo di Xplova X5, un nuovo device davvero molto interessante.

Il marchio appartiene ad Acer e punta tutto sull’unicità del prodotto, infatti Xplova X5 è il primo bike computer al mondo con videocamera integrata e ospita al suo interno una connessione 3G in grado di tenere l’utente connesso su tutti i fronti.
La fotocamera integrata è da 720P da 120° e non mira a scalzare le action cam, ma semplifica la vita con una serie di attività smart che permettono all’atleta di ricordare con maggior enfasi le uscite in bici grazie ad un video finale che racchiude alcune clip preventivamente registrate dal device con impostazioni predefinite.

Per fare questo basterà scegliere alcuni parametri per indicare alla videocamera di registrare, come ad esempio un punto GPS, una determinata frequenza cardiaca o per esempio il raggiungimento di una quota. A fine giro, con un tasto servirà confermare ad Xplova di formare un film con le clip registrate da 3-6-9 sec per montare un filmato e poterlo condividere con gli amici o salvare sul vostro account.

Qui sta la verità, basta complicati lavori di editing con filmati interminabili, solo poche immagini emozionali per fermare nella memoria le proprie avventure. È inoltre possibile azionare in maniera indipendente la videocamera, sempre però mantenendo la lunghezza massima della clip di 9 sec.

Dal punto di vista estetico questo X5 appare rigoroso e ordinato nelle sue forme per quanto riguarda i tasti e l’ampio schermo touch screen da 3”, mentre la fotocamera montata frontalmente guarda perfettamente la strada, pronta a registrare. I tasti migliorano l’esperienza, soprattutto se si indossano i guanti.

Le schermate sono molto chiare, soprattutto quella standard per monitorare tutti i dati come la velocità, la distanza, i battiti cardiaci, la pendenza, la cadenza e  la potenza. Ci sono inoltre i grafici per tenere sott’occhio l’andamento della potenza erogata ed altri parametri fondamentali per tenere tutto sotto controllo.

Cambiando schermata si passa alla sezioni mappe ed una volta agganciato il segnale GPS potrete seguire la navigazione in maniera pratica e precisa. Le mappe (mappe scaricabili gratuitamente da OpenStreetMap) si possono caricare in modalità wifi oppure utilizzando la sim inserita nel X5. La gestione del traffico dati può essere gestita facilmente dalle impostazioni, senza incappare in consumi eccessivi. Utilizzando la connessione 3G è possibile eseguire sessioni di Live Tracking seguendo altri utenti connessi che percorrono la vostra stessa strada, uno strumento utile se si viaggia in compagnia, indispensabile per non perdersi. Dalla dashboard i familiari potranno seguire i vostri spostamenti, funzione utile per la sicurezza, soprattutto nei casi di pericolo.

La funzione Smart Sign permette di caricare a casa dalla dashboard un percorso e arricchirlo con indicazioni e punti di interesse, particolari che vengono forniti sulla mappa e ovviamente strada facendo. Comunque con Xplova si punta forte ai social e alla condivisione delle attività e dei contenuti, un esempio ulteriore è l’opportunità di creare un evento a cui partecipare con altri atleti. Quando avvierete per la prima volta il bike computer dovrete creare un account personale inserendo età, peso, altezza, profilo bici e volendo zone cardio, su questa dashboard successivamente avrete accesso a tutti i dati riguardanti le attività (grafici completi delle prestazioni molto intuitivi e completi), video compresi. Da qui si può sfruttare il cloud per memorizzare tutto, senza intaccare la memoria del device.

Gli accessori supportati devono esclusivamente essere dotati di protocollo di trasmissione Ant+, particolare che può far abbinare Xplova X5 ai vari sensori compatibili (fascia cardio e conta pedalate) o a strumenti di rilevazione di potenza. La risoluzione del display transflective permette una buona visione dei dati e della cartografia in qualsiasi situazione di utilizzo, anche con poca luce.

Per quanto riguarda l’autonomia, la casa assicura almeno 10 ore di funzionamento con wifi e 3G inclusi, non male per un device così ricco. Ovviamente l’autonomia dipende anche da quanto sfruttiamo l’apparecchio, continuando ad utilizzare lo schermo o la videocamera. La staffa a cui si fissa è compatibile con tutti i manubri in commercio, al massimo verrà richiesto l’utilizzo di alcuni spessori. La stessa casa ha lanciato anche una App gratuita per creare un account e utilizzare alcune delle funzioni di navigazione e monitoraggio dell’attività.

Colpiscono piacevolmente i colori dello schermo e l’interfaccia grafico sempre piacevole ed intuitivo. Aspettiamo l’occasione di toccare con mano Xplova X5, ma per adesso direi che è tutto molto interessante! Abbiamo anche i prezzi, 479€ per Xplova X5, 44€ per il sensore combo cadenza/velocità e 49€ per la fascia cardio.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024