DONORATICO. DOMANI IL VIA IN ITALIA

PROFESSIONISTI | 04/02/2017 | 17:20

Come da tradizione sarà il Gran Premio Costa degli Etruschi - Trofeo Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci ad aprire domani, domenica 5 febbraio, la stagione italiana de ciclismo professionistico.


Alla gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia, con il patrocinio dei comuni di Castagneto Carducci e San Vincenzo, prenderanno parte 148 atleti in rappresentanza di 19 squadre.


Tra i corridori più in vista al via ci saranno Diego Ulissi, che è nato e cresciuto ciclisticamente proprio su queste strade e che su questo traguardo è già salito sul podio in due occasioni (terzo nel 2016 e secondo nel 2013), Francesco Gavazzi, secondo nel 2016, Manuel Belletti, trionfatore nel 2015, e il suo compagno di squadra Filippo Pozzato che nel 2013 ha conquistato il terzo posto. Tra gli altri di particolare interesse sarà la presenza di Nicola Ruffoni, di Eduard Grosu, del campione del mondo dell’inseguimento individuale Filippo Ganna, di Valerio Conti e di una giovane Nazionale italiana composta da Francesco Bettini, Imerio Cima, Francesco Lamon, Seid Lizde, Stefano Moro, Nicolas Nesi, Filippo Rocchetti e Federico Sartor.

IL PERCORSO

Dopo il via ufficioso (ore 11,20) la carovana si sposterà fino al cosiddetto chilometro zero posto davanti al complesso turistico Riva degli Etruschi da dove partirà ufficialmente la gara.

Come sempre le fasi iniziali di gara porteranno la carovana ad affrontare un tratto pianeggiante lambendo alcuni tra i centri principali della costa e non solo tra i quali Fiorentino, Rio Torto, Bandinelle e Venturina.

Si tratta di una sorta di preludio a quelle che saranno le prime asperità della giornata. Poco dopo infatti i corridori dovranno affrontare la prima salita, quella che li porterà a Campiglia al termine di un’asperità di 4 km con pendenze medie del 5/6 %. Dopo la discesa si raggiungerà San Vincenzo e poi Donoratico per un primo passaggio sotto il traguardo, al km 58,5, dove la gara entrerà in una parte molto spettacolare caratterizzata da tre circuiti.

Il primo, quello di san guido e Bolgheri, di 24,3 km con un breve strappo che gli atleti dovranno affrontare per tre volte, quindi il secondo di 10,3 km interamente pianeggiante da compiere due volte che farà da preludio al gran finale.

Gli ultimi 40 chilometri infatti si svilupperanno lungo le due tornate con salita di Torre Segalari: 2km e 900 metri con pendenza media del 9% e massima dell'11.

La corsa, prova d’apertura del calendario italiano, sarà valida anche per l’assegnazione del Gran Premio Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci.

La gara in TV:

Rai Sport e Bike Channel: domenica 5 febbraio, ore 17,00. Alla stessa ora, in streaming su tuttobiciweb.it


I PARTENTI

TEAM UAE
1. Ulissi Diego
2. Ganna Filippo
3. Marcato Marco
4. Mori Manuele
5. Petilli Simone
6. Ravasi Edward
7. Troia Oliviero
8. Conti Valerio

ITALIA
11. Bettini Francesco 
12. Cima Imerio 
13. Lamon Francesco
14. Lizde Seid
15. Moro Stefano 
16. Nesi Nicolas 
17. Rocchetti Filippo 
18. Sartor Federico 

WILIER - SELLE ITALIA
21. Amezqueta Julen
22. Belletti Manuel
23. Draperi Matteo
24. Ducournau Gilbert
25. Godoy Yonder 
26. Koshevoy Illa
27. Pozzato Filippo
28. Turrin Alex

BARDIANI - CSF
31. Mirco Maestri
32.

33. Pirazzi Stefano
34. Rota Lorenzo
​35. Ruffoni Nicola
36. Wackermann Luca
37. Zardini Edoardo

38

ANDRONI - SIDERMEC
41. Ballerini Davide
42. Cattaneo Matteo
43. Frapporti Marco
44. Gavazzi Francesco
45. Malucelli Matteo
46. Masnada Fausto
47. Taliani Alessio
48. Vendrame Andrea

NIPPO - FANTINI
51. Biagioli Nicola
52. Canola Marco
53. De Negri Pierpaolo
54. Filosi Iuri
55. Grosu Eduard
56. Kobayashi Marino  
57. Marangoni Alan 
58. Uchima Kohei 

GAZPROM - RUSVELO
61. Arslanov Ildar
62. Boev Igor
63. Vorobyev Anton
64. Maikin Roman
65. Nych Artem
66. Rybalkin Alexey
67. Solomennikov Andrei

DELKO MARSEILLE 
71. Aristi Mikel
72. Di Gregoio Remy
73. Diaz Daniel
74. Hupond Thierry
75. Andersen Asbjorn Kragh
76. Laas Martin
77. Lemarchand Romain
78. Rodriguez John Anderson 

UNIEURO
81. Almeida Joao
82. Cacciotti Andrea
83. Cenghialta Riccardo
84. Cholakov Stanimir
85. Molteni Marco
86. Ravanelli Simone
87. Vega Meroidio Sergio
88. Viel Mattia

TIROL CYCLING TEAM
91. Fortin Filippo
92. Wachter Alexander
93. Brkic Benjamin
94. Gamper Patrick
95. Krizek Matthias
96. Kuen Maximilian
97. Salvador Enrico
98. Schnberger Sebastian

FELBERMAYR SIMPLON
101. Auer Daniel
102. Lehner Daniel
103. Mangertseder Matthias
104. Rabitsch Stephan
105. Schinnagel Johannes
106. Schlemmer Lukas
107. Zimmermann Georg
108. Zoidl Riccardo

MINSK CYCLING CLUB
111. Bazhkou Stanislau
112. Golovash Oleksandr
113. Ahiyevich Aleh
114. Klimiankou Kanstantsin
115. Papok Siarhei
116. Ramanau Raman
117. Sobal Yauhen
118. Vorganov Eduard

AMORE & VITA - SELLE SMP
121. Bernardinetti Marco
122. Celano Danilo
122. Ficara Pierpaolo
124. Halilaj Redi
125. Martins Uri
126. Galarreta Ugarte David
127. Yovchev Yovcho
128. Miralles Josep

TEAM VORALBERG
131. Baldauf Sebastain
132. Der Zsolt
133. Friesecke Gian
134. Jager Patrick
135. Bosch Manuel
136. Lienhard Fabian
137. Schelling Patrick
138. Schir Thery

0711 CYCLING
141. Alfaro Dufour Eric
142. Engel Jonas
143. Fiek Arnold
144. Fussnegger Moritz
145. Hamm Hendrik
146. Mayer Yannick
147. Worner Max
148.

GM EUROPA OVINI
151. Brogi Adriani
152. Ruscetta Andrea
153. Di Sante Antonio
154. Lander Sebastian
155. Pacchiardo Davide
156. Parrinello Antonino
157. Rotondi Matteo
158. Tizza Marco

MERIDIANA KAMEN
161. Frankovic Mateo
162. Jabuka David
163. Kiserlovski Emanuel
164. Maltar Bruno
165. Mucelli Davide
166. Rabottini Matteo
167. Repse Uros
168. Visconti Gianfranco

SANGEMINI - MG KVIS
171. Bernardini Simone
172. Gaffurini Nicola 
173. Gazzara Michele
174. Prandini Paolo

175. Orrico Davide
176. Salvietti Nicolò 
177. Scartezzini Michele 
178. Totò Paolo

D'AMICO UTENSILNORD
181. Carlini Ettore
182. Tomassini Fabio
183. Genovese Nicola
184. Merlino Marcello
185. Petrini Francesco
186. Raffaele Angelo
187. Samparisi Nicolas
188. Simoncini Samuele

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Francia è un'istituzione, ma chiunque segua il ciclismo in ogni angolo del mondo sa chi è Daniel Mangeas. Un solo dato per tutti: per quarant'anni, dal 1974 al 2014, è stato lo speaker del Tour de France. Ma non...


Tadej Pogačar, campione del mondo e vincitore dell'UAE Tour nel 2021 e 2022, e Lennart Van Eetvelt, che ha trionfato nell'edizione dello scorso anno, sono tra i corridori piùà attesi nell'edizione 2025 dell'UAE Tour che si disputerà dal 17 al...


Sono stati annunciati i team ufficiali e gli sponsor della terza edizione dell'UAE Tour Women, in programma dal 6 al 9 febbraio. IL PERCORSO DEL 3° UAE TOUR FEMMINILE 06.02.2025 Tappa 1 Dubai Police Officer's Club-Dubai Harbour, 149 KM07.02.2025 Tappa...


Il Tour of the Alps e Melinda proseguono il loro viaggio insieme: anche nel 2025, il marchio del celebre consorzio frutticolo comparirà sulla Maglia Verde indossata dal leader della classifica generale della corsa euroregionale. L’accordo è stato concluso da Infront,...


Ahinoi, lo stillicidio continua. Inesorabile e drammatico. E’ stato urtato da un’auto mentre percorreva in bicicletta la via Roma, il lungo rettilineo che collega Arsago Seprio a Casorate Sempione (foto di repertorio). E’ questa la prima ricostruzione fornita da Areu...


Il ciclismo britannico è in lutto per il tragico incidente che è costato la vita a Aidan Worden, diciottenne ciclista del Team 360Cycling. Come riportato dal Manchester Evening News, sabato mattina Aidan è stato vittima di una collisione con...


Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e la prossima estate Ale suggerisce capi dotati di un notevole tecnicismo, ma...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024