SAN JUAN. GUARDINI: VOGLIO ALZARE IL TIRO

PROFESSIONISTI | 28/01/2017 | 07:34
Dopo la tappa in salita, tornano di scena i velocisti. Alla partenza della sesta tappa della Vuelta a San Juan abbiamo incontrato Andrea Guardini, punta veloce del Team UAE Abu Dhabi.

Come sono andate le prime volate del 2017?

«Tolta la prima, che non ho potuto disputare a causa della mancata segnalazione del percorso all'ultimo chilometro, ho raccolto un 5° e 6° posto che rispecchiano la mia condizione attuale. Ho visto i Quick Step veramente in palla nel finale, quando escono al triangolo rosso hanno un cambio di ritmo non indifferente che tiene il gruppo in fila, la lotta è per prendere le posizioni dietro di loro. Anche uno come Elia (Viviani, ritiratosi ieri dopo tre secondi posti, ndr) fa fatica a uscire dalla loro scia. Iniziando a fine gennaio, la preparazione è stata ancora più corta che in passato e a noi europei che arriviamo dal freddo manca qualcosa per vincere».

Ho visto che sei tornato in pista...

«Mi ci ha portato Ganna. Avere in squadra un campione del mondo mi sprona a tornare nei velodromi. Certi lavori di velocizzazione possono farmi bene, cercherò di allenarmi di più in pista e chissà che ci scappi anche qualche gara. Il calendario stilato con il team per la strada ha ovviamente la priorità, ma Dagnoni mi ha proposto di correre l'Europeo dietro derny. Ad agosto ci sono il Giro di Polonia e l'Eneco Tour, ma se si riuscisse a inserirlo nel mio programma mi farebbe piacere».

Conclusa questa corsa, dove ti vedremo?

«Sicuramente all'Abu Dhabi Tour, appuntamento a cui ovviamente la squadra tiene molto. Ho una ventina di giorni per trovare quello che mi manca per esser brillante in volata. Voglio ricominciare a vincere per ripagare la fiducia del nuovo team, vorrei essere protagonista in volata all'Eneco Tour, in Polonia, in generale in tutti gli sprint disponibili nel corso dell'annata. Alla fine dell'anno sarò felice se sarò riuscito ad andare a centro 7-8 volte con 3-4 vittorie di spessore. Voglio alzare il tiro».

da San Juan, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Vedelago
28 gennaio 2017 22:38 IngZanatta
Ho ancora negli occhi la volata di Vedelago al Giro 2012, spero che nella nuova squadra Guardini ritrovi gli stimoli e gli spazi per riproporsi in tutto il suo valore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di Salice Occhiali, lo stesso prodotto utilizzato dal Team Continental Petrolike-Forte. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024