BARDIANI CSF. Si avvicina il debutto a San Juan

PROFESSIONISTI | 12/01/2017 | 13:29
Tutto pronto in casa Bardiani-CSF per la prima corsa della stagione 2017, la 35ma Vuelta Ciclista a la Provincia de San Juan, Argentina. Le sette tappe che compongono la corsa, in programma dal 23 al 29 gennaio, segneranno il debutto del #GreenTeam. 927 i chilometri totali con ben cinque tappe buone, sulla carta, per le ruote veloci, una frazione di 12 km a cronometro e una tappa con arrivo in salita. La squadra volerà in Sud America giovedì 19 gennaio e farà ritorno in Italia il 31.

Formazione - Saranno sei i corridori del #GreenTeam al via. Punto di riferimento della squadra, viste le caratteristiche del percorso, sarà Nicola Ruffoni, velocista reduce da un ottimo 2016 con tre vittorie (GP Beghelli e due tappe al Tour of Austria). Mirco Maestri, Lorenzo Rota e l’esordiente Niccolò Pacinotti saranno di supporto alle ambizioni della squadra, così come Luca Wackermann (anche egli al debutto con la maglia Bardiani-CSF) ed Edoardo Zardini, a loro volta capitani nella tappa di montagna. Il DS Stefano Zanatta sarà la guida tecnica della squadra.

Commento - “Iniziamo una stagione che, nelle nostre intenzioni, vuole essere un segno di continuità con l’ottimo 2016” ha spiegato Zanatta. “Sarà una sfida tutt’altro che semplice, ma abbiamo grande fiducia nei nuovi inserimenti, che in parte vedremo già all’opera in Argentina, e nella voglia di confermarsi del resto della squadra. L’inverno si è svolto senza intoppi, abbiamo lavorato sodo e bene. Le condizioni per un buon debutto ci sono tutte”.

Curiosità - Per tutti i corridori sarà la prima esperienza in Argentina mentre il #GreenTeam, nella sua storia, ha iniziato la stagione nel paese sudamericano nel 2013, suo primo anno di attività. 24 anni è la media età della formazione con i classe ’95 Rota e Pacinotti i più giovani e Zardini, classe ’89, il più “vecchio”. Per Pacinotti la Vuelta de San Juan segnerà il debutto tra i prof, mentre Zardini e Wackermann, al quinto anno, saranno i più esperti. Ventiduesima stagione in ammiraglia per il DS Zanatta.
 


Bardiani-CSF Pro Cycling Team is going to introduce 2017 season taking part in 35th Vuelta Ciclista a la Provincia de San Juan, Argentina. The seven stages of the race, scheduled from January 23 to 29, will be the first test bench of the #GreenTeam’s season. Race route measures 927 km and includes five stages suited - on paper - for sprinters, 12 km individual time trial and one summit finish stage. The team will fly to South America on January 19 and will return to Italy on the 31st.

Line up - The #GreenTeam squad, as well as other teams, includes six riders. Key rider, looking to stages’ profiles, will be Nicola Ruffoni, sprinter coming from a great 2016 season with three wins (GP Beghelli and two stages at Tour of Austria). Mirco Maestri, Lorenzo Rota and neo-pro Niccolò Pacinotti will support team ambitions, as well as Luca Wackermann (personal debut with Bardiani-CSF’s jersey) and Edoardo Zardini, the leaders for the mountain stage. DS Stefano Zanatta will manage the squad.

Quote - “2016 has been an excellent season and our aim for the new one is continuing along on the same path” said Zanatta. “We know it will be an hard challenge, but we have trust in new additions, starting from Wackermann and Pacinotti, and we’ll count on team’s desire to confirm 2016 exploits. Winter training has been good, without any hiccups so far - there are premises for a positive debut”.

Facts - For the six riders will be first experience in Argentina, while the #GreenTeam already started its season in South American country on 2013. 24 will be the average age of the team, with Rota and Pacinotti the youngest (1995, 21 years old) and Zardini the oldest (1989, 27 years old). Vuelta de San Juan will be the first race as professional rider for Pacinotti, while Zardini and Wackermann will be the most experienced starting their fifth season as pros. Stefano Zanatta will start his 22nd consecutive year in as team director.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


Il sud della Francia ospita tradizionalmente le prime gare di stagione in terra transalpina ed è un punto di riferimento per tanti corridori che qui aprono la loro stagione. L’Étoile de Bessèges - Tour du Gard è stata ideata nel...


Prosegue con entusiasmo l’attività dell’U.S. Vertematese ASD nella categoria Under 23 anche per la stagione 2025. La società, fondata nel 1960 e attiva nella categoria U23 dal 2023, si conferma come l’unica realtà di questa categoria in provincia di Como,...


E’ stata una bella e interessante cerimonia quella che nella serata di sabato primo febbraio ha accompagnato il 53° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto che si è svolta nel Teatro Comunale di Borgoricco, in provincia di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024