MADIOT ATTACCA: SERVE UNA RIVOLUZIONE

PROFESSIONISTI | 06/01/2017 | 10:42
Non è la prima volta che Marc Madiot critica Brian Cookson e la sua gestione dell'UCI, ma questa volta il manager della FDJ che è anche presidente della Lega Professionistica Francese affonda il colpo: «Abbiamo bisogno di una rivoluzione, una riformulazione completa del ciclismo e della sua funzione» scrive infatti Madiot sul suo blog.

«Questa rivoluzione passa attraverso l'elezione di un nuovo presidente: personalmente non ho diritto di voto, ma la Lega Nazionale del Ciclismo è pronta a dare il proprio appoggio a David Lappartient. Se noi continuassimo sulla strada attuale, finiremmo per pagare un dazio enorme, il nostro calendario tradizionale rischierebbe di scomparire. Invece la forza nel ciclismo è nella sua storia, noi abbiamo il dovere di proteggere le corse europee, non solo quelle francesi, che attualmente sono in difficoltà. Ma se si insiste nel voler creare nuovi eventi in paesi esotici, questo non sarà possibile: quello che è accaduto in Qatar (dove è stato annullato il Tour, che avrebbe dovuto far parte del WorldTour, ndr) è ancora niente…».

Un piccolo particolare: Madiot porta il suo sostegno a Lappartient che, al momento, non ha ufficializzato la sua candidatura. L'unico ad aver confermato di puntare alla rielezione nel prossimo mese di settembre è l'attuale presidente dell'UCI Brain Cookson.
Copyright © TBW
COMMENTI
Stupirsi?
6 gennaio 2017 14:06 gipi66
Non sono stupito dall'atteggiamento di Madiot, esponente e fautore della storia del ciclismo, ma da quelli che pur essendolo stati al suo pari, continuano a ricoprire ruoli di spicco nell'ambiente, assecondando ormai la strada verso il declino di questo sport. Probabilmente lo fanno per tirare a campare, finchè dura, nascondendosi dietro ad un falso e insensato.. "ma i tempi sono cambiati". Qualche nome? Hinault, Saronni, Martinelli, Mercks.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di 3 mesi fa la città di Valencia e soprattutto i suoi dintorni venivano colpiti dalla DANA, la catastrofe naturale che ha causato oltre 230 morti. Non c’è modo di sorridere, ma quantomeno dal 5 al 9 febbraio,...


Filippo Grigolini sul podio bacia la medaglia di bronzo. Quelle di papà Andrea e mamma Anna, che sono venuti a Lievin, in Francia, per seguire il figlio al mondiale di Ciclocross sono lacrime di gioia. Una favola azzurra con la...


“Seconda stella a destraquesto è il camminoe poi diritto, fino al mattinopoi la strada la trovi da teporta all’isola che non c’è”Edoardo Bennato La strada Via dei Mille 9 di Castel Bolognese porta invece a un isola che c’è: l’isola...


Atlete provenienti da ogni parte del mondo, le strade di una delle isole più belle ed affascinanti colorate a festa, i faraglioni a fare da straordinario sfondo: sono alcune delle prerogative dello storico avvio 2025 del Giro Mediterraneo in Rosa,...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Martedì 11 febbraio alle ore 17 nella Reception del Motovelodromo “Fausto Coppi” di Torino, in corso Casale 144, verrà posizionata e inaugurata – alla presenza del pubblico interessato – la “Cassetta dei ricordi”: una sorta di buca delle lettere in...


Uno degli appuntamenti clou del Bike Festival è senza dubbio la Bike Marathon, in programma sabato 3 maggio con tre percorsi differenti. Il percorso più breve è la Ronda Piccola (30, 67 km, 1.065 m di dislivello), che da questa...


Il sud della Francia ospita tradizionalmente le prime gare di stagione in terra transalpina ed è un punto di riferimento per tanti corridori che qui aprono la loro stagione. L’Étoile de Bessèges - Tour du Gard è stata ideata nel...


Prosegue con entusiasmo l’attività dell’U.S. Vertematese ASD nella categoria Under 23 anche per la stagione 2025. La società, fondata nel 1960 e attiva nella categoria U23 dal 2023, si conferma come l’unica realtà di questa categoria in provincia di Como,...


E’ stata una bella e interessante cerimonia quella che nella serata di sabato primo febbraio ha accompagnato il 53° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto che si è svolta nel Teatro Comunale di Borgoricco, in provincia di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024