BOLLÉ MESSENGER PREMIUM HI-VIS, STILE E SICUREZZA

ABBIGLIAMENTO | 08/12/2016 | 07:28
Il traffico cittadino non deve essere preso alla leggera, infatti, i dati diffusi dalla Regione Lombardia rivelano quanto sia pericolosa la bici in città e quanto alto sia ancora il numero totale degli incidenti che coinvolgono le due ruote in un singolo anno. Spesso le conseguenze degli incidenti sono serie e questo accade per la mancanza di piste ciclabili, ma anche per la mancanza delle minime misure di sicurezza come casco e luci.

Oggi, grazie ad alcuni modelli dedicati ai commuter, esistono sul mercato proposte davvero interessanti che vi garantiscono tanta sicurezza e un tocco di classe in più.
Il casco Messenger Premium HI-VIS di Bollé è esattamente quello che serve per girare in città, un un accessorio chic da indossare e abbinare a qualsiasi outfit.
Inserti in materiale riflettente e un Led luminoso posteriore aumentano al massimo la visibilità del casco e del ciclista nei momenti di scarsa illuminazione. Sicurezza e visibilità vanno di pari passo e fare in modo che un ciclista sia ben distinguibile lungo la strada è essenziale per la sua incolumità. Il led si accende semplicemente sfiorandolo e ha due modalità di funzionamento, una fissa ed una lampeggiante.

Bollé ha puntato molto sull’esclusivo sistema di Safety Qr Code, un adesivo che si applica sul casco e consente a qualunque soccorritore munito di smartphone che legga i qr codes di poter ascoltare un file audio registrato dal proprietario in precedenza. Vi consiglio di incidere un messaggio audio che spieghi chi chiamare in caso di incidente o semplicemente registrare i vostri dati anagrafici ed eventuali informazioni sulla vostra salute (allergie ai farmaci, etc.). 

La calotta esterna in policarbonato è studiata per garantire sempre la massima sicurezza e per questo motivo è priva di ampie feritoie. L’aerazione è comunque buona sia d’inverno che d’estate e grazie a due diversi rivestimenti interni (un’imbottitura estiva ed una invernale) intercambiabili otterrete sempre il miglior comfort possibile. L’imbottitura invernale è un vero e proprio cappellino che si assicura al casco grazie a due passanti per il cinturino mantenendone al 100% la stabilità.

Infine, il sistema di regolazione Click-to-Fit™ vi permetterà una  personalizzazione della calzata del casco che è disponibile nella configurazione Premium in due diverse taglie (54/58cm e 58/62cm) e in quattro belle colorazioni (white/black, Black Tartan, Black and Gold e Matt Yellow/white).

Giorgio Perugini



Copyright © TBW
COMMENTI
Video da vedere!
9 dicembre 2016 12:18 Fabio57
Potrebbe essere utile dare un occhio a questo filmati
Molto interessante la funzione SafetyQRcode

https://www.youtube.com/watch?v=B1npwN7OE6k

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024