MERCKX, 44 ANNI FA L'ORA DELLA RIVOLUZIONE

STORIA | 25/10/2016 | 11:19
Il 25 ottobre del 1972 il grande Eddy Merckx batte il record dell’ora di Ole Ritter. Sulla pista scoperta di Città del Messico, a 2.300 metri di quota sopra il livello del mare, il campione belga percorre 49,409, 68 chilometri. Il primato precedente stabilito dal campione danese risulta battuto di 755 metri. La prestazione è strabiliante in quanto bisogna tornare all’inizio del secolo per trovare un corridore capace di migliorare il limite precedente con un margine superiore. Al fianco di Merckx c’è Ernesto Colnago che gli ha costruito un mezzo avveniristico per l’epoca. La bici, che pesava appena 5 chili e 650 grammi, richiese circa 200 ore di lavoro e poteva vantare alcuni particolari unici come il telaio alleggerito con tubazioni in acciaio a spessori sottilissimi, la catena con tutte le maglie forate per guadagnare circa 100 grammi. L’attacco manubrio in titanio saldato negli Stati Uniti a Detroit. I tubolari di appena 80 grammi. Cosa resta di quel record? L’incredibile forza di Merckx e la volontà di Colnago che la bicicletta l’ha sempre migliorata, pur conservando le caratteristiche classiche e che non ha mai inventato per il gusto di inventare. Ma questo succedeva 44 anni fa!      

Nell’immagine, catturata al velodromo Vigorelli di Milano nell’ottobre del 1972 , prima di partire per Città del Messico, Ernesto Colnago (meccanico in giacca e cravatta!) regge la bici del record, al suo fianco Eddy Merckx e Ole Ritter, col giubbino di pelle nera.   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024