NOVE COLLI. L'8 novembre via alle iscrizioni

GRAN FONDO | 08/10/2016 | 09:30

Finalmente l'attesa è finita. A poco più di quattro mesi dal termine della 46° edizione della Nove Colli il G.C. Fausto Coppi, comitato organizzatore della Regina delle Granfondo, ha reso noto le date di iscrizione per l'appuntamento del 2017, già fissato per domenica 21 maggio. 


Le pre-registrazioni potranno essere effettuate tra il 20 ottobre e il 3 novembre: come sempre chi vorrà dovrà collegarsi al sito internet ufficiale www.novecolli.it e, una volta effettuato il login, potrà completare l’inserimento dei dati dei singoli atleti o delle squadre che desiderano iscrivesi alla Nove Colli. Anche per quest'anno si tratta semplicemente di una procedura finalizzata a velocizzare le modalità di iscrizione: la pre-registrazione, infatti, non darà diritto a prendere parte alla manifestazione. 


La velocità di registrazione sarà un fattore cruciale per il click-day vero e proprio, che scatterà invece martedì 8 novembre, alle 13, sempre sul sito internet ufficiale www.novecolli.it. I pettorali messi a disposizione per l'edizione passata sono stati bruciati in circa 4 minuti: il tempismo, dunque, giocherà un ruolo fondamentale per tutti coloro che vorranno prendere parte alla cicloturistica di Cesenatico. 

Anche l'edizione 2017 si preannuncia sul solco della tradizione che ha reso la Nove Colli la Regina delle Granfondo. Con l'iscrizione, i partecipanti potranno trovare all'interno del pacco-gara un gadget omaggio realizzato da Sportful. Vige ancora il riserbo più assoluto intorno alla grafica: quello che non cambierà è l'assoluta qualità della Bodyfit Pro Team Jersey, la maglia tecnica pari in tutto e per tutto a quella indossata dai più grandi campioni di ciclismo dal valore commerciale di 79 euro. Design moderno, ottima vestibilità, ideale traspirazione: un capo assolutamente esclusivo per tutti i 12.000 partecipanti alla corsa, che li aiuterà a fornire il massimo delle performance agonistiche.

Confermati anche gli apprezzatissimi punti di ristoro, utili a rifocillare dalle fatiche del percorso tutti i cicloturisti e donare nuove energie a suon di crostate, panini e barrette energetiche, e ovviamente l'immancabile Pasta Party, ormai un grande classico della Nove Colli. Una volta tagliato il traguardo finale, tutti i corridori si danno appuntamento in questa sorta di Oktoberfest a cielo aperto in salsa romagnola, in cui possono gustare gli squisiti prodotti della più genuina tradizione della terra romagnola e sorseggiare birra a fiumi. Non mancheranno anche alimenti e ricette pensati appositamente per chi è affetto da celiachia, o per chi ha scelto l'alimentazione vegetariana o vegana. Senza dimentare i venti punti di assistenza meccanica, le 18 ambulanze e gli oltre 100 operatori sanitari.

Ma quest'anno, prendere parte alla Granfondo non sarà solo una questione sportiva, per partecipare ad un'esclusiva giornata di festa e di ciclismo, ma anche di cuore e di altruismo. Il G.C. Fausto Coppi, rimasto estremamente scosso dalla tragedia che ha colpito recentemente il Centro Italia, ha deciso di devolvere due euro per ciascuna iscrizione ai progetti di ricostruzione delle case dei comuni coinvolti e di sostegno dei terremotati: un piccolo gesto per contribuire ad aiutare le persone colpite da questa immane calamità a rimettersi in piedi, e tornare alle vite di tutti i giorni il prima possibile. Affinché il ciclismo sia una volta di più spirito di sacrificio, spinta e vicinanza a chi è più in difficoltà.

Per tutte queste ragioni, e soprattutto per manterere e aumentare gli standard d'eccellenza riconosciuti in Italia e nel mondo di modo da regalare ai partecipanti un'esperienza ancor più indimenticabile, la quota di registrazione quest'anno sarà di 75 euro. I meno fortunati al click-day andranno a finire in automatico nella lista d’attesa, a differenza degli anni passati dove occorreva iscriveersi in autonomia e successivamente, da dove poter attingere qualorà ci siano rinunce o disdette. Rimarrà, ovviamete per tutti coloro che non amano le resse, la possibilità di acquistare il pettorale con l’opzione albergo in tutta tranquillità a partire dal 18 novembre. Collaborazione sviluppata ancora insieme al consorzio Cesenatico Bellativa – GiroHotels e disponibili sempre accedendo a www.novecolli.it. Il costo dei dorsali sarà di € 100 e i ciclisti avranno la facoltà di scegliere l’hotel presso cui alloggiare visitando il sito della Nove Colli oppure contattando direttamente la struttura presso la quale intendono effettuare il soggiorno. Il comitato organizzatore ricorda che per iscriversi occorre registrarsi al sito ufficiale della granfondo e poi procedere tramite il menù “iscrizione”. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024