TREK & CANCELLARA. TUE RICHIESTE PER PROBLEMI REALI

GIUSTIZIA | 24/09/2016 | 07:47
Trek-Segafredo e Fabian Cancellara confermano che il corridore ha ricevuto deroghe per uso terapeutico (TUE) per il trattamento di gravi reazioni allergiche a punture di ape in data 17 agosto 2011 e 18 maggio 2013.

I trattamenti sono stati somministrati in due centri di pronto soccorso in cui Cancellara è stato curato e non da un medico della squadra.

La notizia di tali esenzioni ad uso terapeutico sono state riportate dai media senza fornire alcun contesto, danneggiando l'immagine sia l'atleta e la squadra.

Trek-Segafredo e Fabian Cancellara sono delusi del furto delle cartelle cliniche di Cancellara dal database della Wada: tanto la squadra quanto Cancellara vogliono sottolineare come in tutti i casi citati siano state seguire le procedure corrette per giustificare e documentare il trattamento con le autorità preposte.

Inoltre, lo stesso Cancellara ha seempre reso noti questi incidenti sui social media - vedi l’immagine allegata - e la notizia è stata ripresa dai media del ciclismo.



Trek-Segafredo and Fabian Cancellara confirm that Cancellara received therapeutic use exemptions (TUE) for the treatment of severe allergic reactions to bee stings on August 17, 2011, and May 18, 2013.

The treatments were administered in respective urgent care centers where Cancellara was treated, and not by a team doctor.

These therapeutic use exemptions are currently being reported in the media without any context provided, damaging the image of both the athlete and the team.

Trek-Segafredo and Fabian Cancellara are disappointed with the leaks of Cancellara's medical records from the World Anti-Doping Agency (Wada) database, and the team and Cancellara want to stress that the correct procedures to find and document the treatment with the authorities were followed.

Additionally, Cancellara publicized his incidents on social media at that time - screenshots are attached in the link below - and the news was covered in the mainstream cycling media.
Copyright © TBW
COMMENTI
Troppa voglia di creare scandali.
24 settembre 2016 11:09 Bastiano
Il doping va combattuto senza fare sconti ma, la voglia di fare scandali va combattuta allo stesso modo.
Se vogliamo bloccare i furbi, basta rifare i controlli a distanza di anni e dopo aver rifatto un po di classifiche potremmo finalmente dare il messaggio, che per i furbi non ci sarà più spazio.

scandali
25 settembre 2016 11:49 siluro1946
Proporrei di analizzare anche i resti di Girardengo, Binda, Coppi, Batali ecc. ecc. Doping libero, per adulti, e chi vuole giocare giochi, si eviterebbe il problema etico, ed in quanto ai danni alla salute, tutti da dimostrare, ognuno sarà libero nelle scelte. Certo molti talebani dell'antidoping e spacciatori rimarranno disoccupati, ma se ne faranno una ragione e torneranno da dove sono venuti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024