ADRIANA SPAZZOLI DI MAPEI ELETTA PRESIDENTE FONDAZIONE SODALITAS

ASSOCIAZIONI | 14/09/2016 | 13:47
Fondazione Sodalitas ha una nuova Presidente: è Adriana Spazzoli, imprenditrice del Gruppo Mapei, azienda familiare italiana nata nel 1937, leader mondiale nel settore della chimica per l’edilizia. Eletta all’unanimità dal Consiglio riunito ieri presso l’Assolombarda a Milano, Adriana Spazzoli succede a Diana Bracco che lascia la Presidenza di Fondazione Sodalitas perché non più rinnovabile per statuto dopo due mandati.
 
Presente in 53 Paesi con 70 stabilimenti produttivi, il Gruppo Mapei, guidato dall’ex Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, dall’imprenditrice e dai loro due figli, genera un volume d’affari annuale pari a 2,3 miliardi di Euro e impiega 9.000 persone, investe in innovazione e ricerca il 5% del fatturato, con una particolare attenzione allo sviluppo di prodotti eco-sostenibili. L’azienda è da sempre impegnata nel sociale, nella cultura e nello sport. Partner strategico di organizzazioni nonprofit italiane e internazionali e di grandi istituzioni come il Teatro alla Scala di cui è socio fondatore, il Gruppo Mapei è un protagonista dello sport attraverso il centro ricerche di eccellenza “Mapei Sport” e il Sassuolo Calcio.  

«Innovazione, sostenibilità, attenzione alle persone e presenza forte nella comunità sono i valori condivisi dalle aziende aderenti a Fondazione Sodalitas - spiega Adriana Spazzoli, che poi aggiunge -. Oggi più che mai è necessario che le imprese più avanzate si impegnino a fondo per realizzare un nuovo modello di sviluppo, sostenibile e inclusivo. Il mio impegno come Presidente è che Fondazione Sodalitas contribuisca in modo sempre più efficace a un obiettivo così fondamentale».

Il Consiglio ha voluto ringraziare Diana Bracco per l’impegno a far nascere Sodalitas nel 1995, e la generosità con cui ha guidato la Fondazione per lunga parte del suo percorso.  
«Sono davvero felice che al vertice della nostra Fondazione, che costituimmo nel 1995 insieme ad Assolombarda, un gruppo di imprese e di manager volontari, sia arrivata una donna capace e generosa come Adriana Spazzoli  - afferma Diana Bracco -. Mapei ha alle spalle una storia imprenditoriale straordinaria ed è guidata da persone che, come me e come il mio predecessore al vertice di Sodalitas, Federico Falck, sono profondamente convinte che l’unico modo di fare impresa sia quello sostenibile».

FONDAZIONE SODALITAS    


Oggi aderiscono a Fondazione Sodalitas oltre 100 imprese leader, che esprimono un valore economico complessivo di 600 miliardi di €, pari a oltre il 40% del PIL, e danno lavoro a un milione di persone. Sono imprese italiane e multinazionali, realtà di riferimento nei principali settori di mercato. 
Fondazione Sodalitas, come partner di CSR Europe, il network promosso dalla Commissione Europea, è impegnata ad attuare nel nostro Paese l’Agenda UE in materia di Sostenibilità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimentissimi
14 settembre 2016 22:04 bicilove
Complimenti ad una grande donna all'altezza di svolgere il ruolo importante che le è stato assegnato
Ricordo anche che accanto ad un grande uomo c'è sempre una grande donna !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera Adriatica fino alle Dolomiti tra maggio e ottobre. Pronti a salite in...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


Ci concedete un piccolo excursus extraciclistico? Fantini celebra l’amore con una creazione esclusiva: Sensuale Fantini, un intrigante rosato 100% Merlot in edizione limitata (solo duemila bottiglie), pensato per rendere San Valentino ancora più speciale. Questo vino si distingue per le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024