RMS. Ebike Das Original, il futuro è elettrico

BICICLETTE | 13/09/2016 | 09:27
RMS, azienda leader in ambito italiano ed europeo per la distribuzione di componenti per il settore del primo equipaggiamento (OEM) e per l’after market, ha scelto di entrare nel settore delle bici elettriche collaborando direttamente con una delle più grandi realtà nel settore delle bici a pedalata assistita, ovvero la tedesca Ebike Das Original.

Gli appassionati italiani avranno modo di scoprire e toccare con mano questi eccellenti prodotti a CosmoBike Show 2016 al padiglione 6, stand C1/2. Ovviamente, oltre a queste bici, troverete tutto lo staff di RMS, tutti i prodotti distribuiti per la stagione in corso e tanti bellissimi gadget per i visitatori.

Nei tre giorni di fiera potrete provare su strada le ottime prestazioni di queste ebike, interpretazioni all’avanguardia che meritano grande attenzione.
Il progetto elettrico di Ebike Das Original si articola con una bella gamma che soddisfa le esigenze di diverse tipologie di pedalatori, infatti, a partire dalla bici per pendolari fino alle versioni race, non mancano interessanti soluzioni.

La R004. Gulf Racing, oltre a portare in dote questi colori corsaioli, ha tutto per appagare chi vuole un mezzo prestante, ma assistito, per assaporare a pieno il gusto dinamico che solo una bici può regalare. I segreti di questa ebike risiedono nelle ruote tassellate da 27.5” e nei motori Bosch per assicurare carattere ed affidabilità.
Ebike interpreta correttamente le ultime richieste di mercato che descrivono una ebike sempre più sportiva e votata al divertimento. Bisogna però ricordare che le bici a pedalata assistita rappresentano davvero i mezzi migliori per smagrire il traffico cittadino e le diverse soluzioni Comfort (city-bike) e Zero (destinate ai lunghi tragitti), restano valide interpretazioni per spostarsi abbattendo costi che alla lunga si rivelano importanti. Una volta acquistata la bici a pedalata assistita, dovrete solo ricaricarla con pochissimi centesimi e non avrete bollo ed assicurazione. inoltre, i costi di manutenzione saranno quelli di una bici normale con i pregi che tutti conosciamo.

Cosmobike Mobility all’interno dell’evento fieristico è un vero e proprio appuntamento dedicato al tema della ciclabilità urbana e bici come le Ebike Das Original sono probabilmente gli strumenti che cambieranno il futuro dei nostri spostamenti.

Queste bici sono progettate e realizzate in Germania a mano con la rinomata precisione teutonica e vantano un elevato standard qualitativo che portano l’azienda stessa a dare 30 anni di garanzia sui telai! Tutti i modelli vantano tra i componenti alcuni dei nomi più importanti del mondo ciclistico come Shimano, Fsa, Bosch, Magura, Suntour e Kmc.

Segnatevi la posizione dello stand di RMS, il futuro della bici passa di qui.

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024