PROFESSIONISTI | 18/08/2016 | 07:25 Giorni di vigilia a Ourense, in Galizia, dove sabato partirà la 71a edizione della Vuelta a España. Ancora una volta ci sarà da affrontare un percorso impegnativo che prevede qualcosa come 10 arrivi in salita. La Galizia
come detto ospiterà le tappe inaugurali, a cominciare dalla cronosquadre di 27,8 kmche disegnerà la prima classifica generale. Tante tappe impegnative, la speranza di vedere tanto spettacolo e poche chance per i velocisti sulla strada che porterà a Madrid.
A promettere spettacolo in particolare salite come il Mirador del Ezaro, Peña Cabarga, Lagos de
Covadonga, La Camperona e il Col d'Aubisque (16,5 km con una pendenza media
del 7,1%) che vedrà i corridori attraversano il confine con la Francia per affrontare la tappa regina della gara. A definire la classifica generale saranno poi la cronometro Xabia-Calpe (37
chilometri) in programma all'antivigilia della conclusione e l'Alto de Aitana, che sarà l'ultima salita della Vuelta. I FAVORITI. Sempre difficile stilare i pronostici in una corsa che per molti è un'ancora di salvezza, per altri una possibilità di riscatto, per altri ancora un'occasione per presentarsi su un palcoscenico importante. Su tutti, Alberto Contador, anche se ha corso poco dopo l'infortunio al Tour. Dal Tour arrivano anche il vincitore Froome, la coppia Quintana e Valverde, Barguil, Meintjes e Van Garderen. Poi tra i protagonisti attesi ci saranno il colombiano Lopez affiancato da Scarponi, il giovane francese Latour. il vecchio Samuel Sanchez, Dombrowski, Fraile, Simon Yates (gemello di Adam maglia bianca al Tour), Gesink mentre reduci dal Giro arrivano in Spagna Chaves, Kruijswijk e Brambilla.
GLI ATTESI. Tra i tanti corridori attesi, Gilbert, Pearus, Arroyo, De Gendt, Felline, Talansky e alcuni velocisti (pochi, perché le scelte di avvicinamento per chi punta al mondiale non passano per la Spagna) come Meersman, Sbaragli, Gerrans, Arndt e Bonifazio.
LE TAPPE
20.08.16 Stage 1 Ourense termal. B. de Laias - P. N. Castrelo de Miño 27.8 km (TTT) 21.08.16 Stage 2 Ourense capital termal - Baiona 160.8 km 22.08.16 Stage 3 Marín - Dumbría. Mirador de Ézaro 176.4 km 23.08.16 Stage 4 Betanzos - San Andrés de Teixido 163.5 km 24.08.16 Stage 5 Viveiro - Lugo 171.3 km 25.08.16 Stage 6 Monforte de Lemos - Luintra. Ribera Sacra 163.2 km 26.08.16 Stage 7 Maceda - Puebla de Sanabria 158.3 km 27.08.16 Stage 8 Villalpando - La Camperona. Valle de Sabero 181.5 km 28.08.16 Stage 9 Cistierna - Oviedo. Alto del Naranco 164.5 km 29.08.16 Stage 10 Lugones - Lagos de Covadonga 188.7 km 30.08.16 rest day rest day 0.0 km 31.08.16 Stage 11 Colunga. Museo Jurásico - Peña Cabarga 168.6 km 01.09.16 Stage 12 Los Corrales de Buelna - Bilbao 194.8 km 02.09.16 Stage 13 Bilbao - Urdax-Dantxarinea 213.4 km 03.09.16 Stage 14 Urdax-Dantxarinea - Aubisque - Gourette 196.1 km 04.09.16 Stage 15 Sabiñánigo - Sallent de Gállego. Aramón Formigal 118.5 km 05.09.16 Stage 16 Alcañiz - Peñíscola 156.4 km 06.09.16 rest day rest day 0.0 km 07.09.16 Stage 17 Castellón - Llucena. Camins del Penyagolosa 177.5 km 08.09.16 Stage 18 Requena - Gandía 200.6 km 09.09.16 Stage 19 Xàbia - Calp 37.0 km (ITT) 10.09.16 Stage 20 Benidorm - Alto Aitana. Escuadrón E. Aire 193.2 km 11.09.16 Stage 21 Las Rozas - Madrid 102.8 km
Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...
In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...
Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...
«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...
Di queste 192 pagine, sei di numero, ma cinque di spazio, e lo spazio è quello di un libriccino tascabile, raccontano di ciclismo. Eppure sono più che sufficienti queste sei, anzi, cinque paginette perché un innamorato della bicicletta e delle...
Serata dedicata al ciclismo varesino attuale e di un tempo a Gorla Maggiore. Nella bella cornice del NUMM si è svolto un interessante dibattito con al centro dell’attenzione il volume “Varese Pedala” e la Società Ciclistica Canavesi. Il giornalista Michele...
Con Ciro Perez campione nazionale dell'Uruguay, la MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace festeggia la prima vittoria del 2025. Il giovane Perez si è infatti laureato campione uruguayano della categoria Under 23. L'atleta di Angelo Baldini e diretto...
Domenica 9 febbraio, una numerosa rappresentanza di squadre e atleti veronesi hanno preso parte alla Messa del Ciclista, tradizionale momento di incontro comunicatario organizzato dalla Società Ciclistica Olimpica Dossobuono che prelude l'inizio della stagione sportiva su strada. Diego Zoccatelli, presidente...
Buon esordio per il team piemontese GoodShop Yoyogurt alla Vuelta a Guadalentin, in Spagna. Il trevigiano Manuel Dovesi, classe 2000, ha chiuso in quarta posizione la classifica generale a soli 28" dal leader Pablo Sanz Ortega iberico del team High...
L’anno scorso Jonathan Milan piazzava il primo colpo di una stagione straordinaria alla Volta a la Comunitat Valenciana. Quest’anno ha fatto lo stesso e l’auspicio ora è che possa ripetere, con obiettivi diversi, quello che ha fatto lo scorso anno. ...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.